Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182834
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è quello da Lui suggerito, d'osservare cioè la sua santa legge? Allora sarà provato una volta di più che il cardine, sul quale deve poggiare e

paraletteratura-galateo

Pagina 208

saluto non è tanto un saluto fatto per osservare i doveri di civiltà, quanto per mantenere quell'armonia, quella pace che deve mai sempre regnare in una

paraletteratura-galateo

Pagina 38

senza però pregarti a voler ben ponderare l'obbligo che ti stringe di osservare il precetto di Dio e della Chiesa; che se l'astenerti dai consueti

paraletteratura-galateo

Pagina 453

parole: Andate, istruite tutte le genti, insegnando loro di osservare tutto quello che vi ho comandato. Ed ecco che io sono con voi per tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 709

la centesima volta di osservare la più scrupolosa modestia nel tuo vestire, nel tuo contegno ed in tutta la tua persona; di tenere ben le briglie al

paraletteratura-galateo

Pagina 720

un luogo all'altro, quanto l'osservare e il meditare le differenze quasi infinite che corrono tra paese e paese, costumi e costumi, persone e persone

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'occasione di farsi vedere ed osservare, risponde con leggerezza ai discorsi leggeri dei giovanotti, ed insomma, per farla breve, si presenta sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 100

e stiri da sè, restando immersa nei libri, e seppur le si fa osservare che nelle nostre umili dimore i tordi non piovon arrostiti in bocca, e se si

paraletteratura-galateo

Pagina 14

, guarnizioni di caminetto, ecc. Vi sono alcune cose da osservare però; per esempio, a chi va in altra città non si daran cose di difficile trasporto. A gente

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca