Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nota

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa, dovunque; in quella vita che si espande al di fuori e si vede, ed in quella vita che si consuma dentro l'animo ed è nota soltanto a Dio. Se tu

paraletteratura-galateo

Pagina 1

raccoglierlo in cuor suo, e quindi farne nota e mostrarlo a chi il volesse. Tu però che sei pianta ancor tenerella, e puoi essere educata e crescere

paraletteratura-galateo

Pagina 441

e di minestra che i giovani della Gioventù Cattolica distribuiscono pubblicamente; poscia prende nota del numero e dell'età dei figliuoli per trovare

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 5 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli occhi d'Argo!... Costoro corrono il pericolo di attirarsi dei contrattempi. Gli occhi d'Argo... è cosa nota... a volte si chiudono ed allora paf

paraletteratura-galateo

Pagina 136

fuori. È nota a tutti la storia di quel tale che, respinto da un banchiere, cui lo si proponeva per impiegato, veniva dal medesimo richiamato in gran

paraletteratura-galateo

Pagina 14

spiccare maggiormente. Questo genere però di creanza, d'innata cortesia, è quello di cui ora si nota più che in altri tempi forse, il difetto nei

paraletteratura-galateo

Pagina 3

saluto, la persona che lo dirige vi fosse anche poco nota, sì da averne scordata la fisionomia. Chi è molto miope ne avvisi i proprii conoscenti, per

paraletteratura-galateo

Pagina 37

. L'introdurre in casa gente che forse non conoscono può dar luogo a furti e truffe. Però se è persona nota in casa, o vecchia, e che sembra affaticata, e

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca