Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 21 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro maestri. Poveretti! se la carità del Cristo non c'insegnasse a compatire la loro ignoranza, bisognerebbe dir loro: Ingrati, mille volte ingrati

paraletteratura-galateo

Pagina 10

monastero o perfino ti trovassi relegata in una spelonca. Che se sarai chiamata a vivere celibe, l'essere circondata da mille adoratori, nè il brillare in

paraletteratura-galateo

Pagina 162

mezzo e la meta, cui deve mirare. Non è forse vero, le mille volte sentito e provato, che nostro unico fine è Dio, che l'unico mezzo per giungere a Lui

paraletteratura-galateo

Pagina 208

magiche per divertire i bambini. Insomma, persuaditi davvero che il lavoro di mano ti è indispensabile per cento, anzi per mille ragioni, e se pure una

paraletteratura-galateo

Pagina 254

bellissimi della tua vita, e pensa che una volta maritata mille pensieri turberanno la tua quiete e il tuo sonno, e non gioirai più di quella tranquillità

paraletteratura-galateo

Pagina 265

quello. Lo scoraggiamento è appunto cattivissimo per mille ragioni; credo 3 però lo sia primieramente perchè esso si presenta sotto forma d'umiltà; mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 30

evitare od impedire qualunque urto colle persone di casa; il tuo obbligo s'aumenta a mille doppj riguardo ai tuoi genitori, od a coloro che in qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 327

. » Non è a dire la meraviglia del padre e dei parenti; ma questa aumenta a mille doppj quando la già orgogliosa testa di Guglielmo riceve umilmente la

paraletteratura-galateo

Pagina 343

quando la notte ha calato sulla terra le sue ombre, quando la luna e quei mille mondi, che si dicono stelle, brillano nel firmamento, quando tutto tace e

paraletteratura-galateo

Pagina 377

quella vita combattuta da quei cento e mille obblighi e contrasti che tentano deviarci dalla retta via, turbando la nostra pace e confondendo le nostre

paraletteratura-galateo

Pagina 390

te io ti direi, ti ripeterei cento e mille volte: pretendi l'onestà, la buona condotta, il rispetto e la verità; quanto al resto transigi, sii

paraletteratura-galateo

Pagina 413

. Francesco di Sales, il tuo Confessore non fra mille, ma fra dieci mila; ma trovatone uno pio, dotto, prudente, ti guardassi di cambiarlo senza necessità

paraletteratura-galateo

Pagina 459

dall'afa penosa dello scoraggiamento, è corsa per ogni verso da mille pensieri fra loro contrarj; è in continua lotta fra una volontà prava o viziata

paraletteratura-galateo

Pagina 606

desta o suscita mille pensieri; chè se tu tenti raggiungerla, essa ti sfugge, si dilegua, ed allorchè tu allarghi le braccia per stringertela al seno

paraletteratura-galateo

Pagina 655

pascolo incessante dell'anima tua. Potresti trovarti le mille miglia lontano dalla tua patria, e là come in essa ti troveresti dinanzi lo stesso Gesù

paraletteratura-galateo

Pagina 738

risvegliano mille soavi ricordanze, si ridestano è vero con esse antichi dolori di amarissime perdite; ma ad esse vanno uniti i più santi affetti, le più

paraletteratura-galateo

Pagina 753

impossibilitati da mille ostacoli e dalla nostra stessa impotenza. Corti, corri a Gesù, ascolta la parola che Egli suggerisce per te al suo ministro; ascolta la

paraletteratura-galateo

Pagina 793

, per tacer d'altri mille, non ha subìto la pena finale sotto l'accusa di sortilegio e di tradimento, e il tempo non ha dimostrato più tardi chiara come

paraletteratura-galateo

Pagina 81

ch'ell'era fatta grande da mille minute virtù le quali avevano dovuto costar molto alla sua naturale vivacità, ma però vevano portato un frutto straordinario

paraletteratura-galateo

Pagina 830

persona, del tuo cuore, della tua volontà. Oltre alle lacrime consolanti, indivisibili dalla cristiana beneficenza, ne avrai mille altri grandissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 839

ti ho ripetuto quanto ti è stato detto le mille volte, che Iddio merita ed esige il nostro primo pensiero, e che la meditazione dev'essere in certo

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mademoiselle, o solo madame e mademoiselle (mai: chère dame,chère demoiselle). Salutando si dice nell'intimità: Tout à vous, mille amitiés, votre

paraletteratura-galateo

Pagina 149

delle norme sul modo di contenersi a tavola e di mangiare, le quali valgono e per se stessi e per ospiti amici e, naturalmente, a mille doppii, per pranzi

paraletteratura-galateo

Pagina 82

, cervellino balzano, che si dà a farle mille interrogazioni. - È bello? è buono? ti piace? La signorina, riserbatissima, è al supplizio: però risponde

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca