Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maesta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peccato mentire agli uomini, è un sacrilegio orribile il mentire a Dio? Sì, tu lo sai, oltre all'essere enorme offesa alla divina Maestà il mentire a Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Maestà, Potenza e Misericordia. Ma il Signore il quale ci ha creati, ci conosce, ci ama e si contenta di molto meno. Egli permette che noi ci occupiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 208

tuoi nonni, ricordati di venerarne la canizie, perchè quella canizie riflette qualche cosa della maestà stessa dell'Onnipotente, perchè a quella

paraletteratura-galateo

Pagina 354

, che supera e fugge ogni misura, ed ogni analisi. Ma buon per noi che abbiamo Lui stesso, potenza e maestà increata, a modello, e nell' imitazione di Lui

paraletteratura-galateo

Pagina 466

, quindi lo conosce e sa che più facilmente è tocco dalla tenerezza che dalla maestà, e c'insegna a dir Padre. Quando io dico Padre, penso adunque che il

paraletteratura-galateo

Pagina 51

concludere meco che i beni sono stati tolti al gran Papa Chiaramonti per far brillare in tutta la sua maestà la grandezza di un'anima che tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 517

essa una certa maestà e semplicità di costumi, cui va unita l'unione dei diversi membri. Molti si sobbarcano a gravi sacrificj ed a faticosi viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 689

stessa maestà e bellezza! Pure la strada, la natura, il creato, non si sono presentati ugualmente alle due giovanette? Cosa vuol dire che una s'annoja

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dignitari, generali, ecc., del Monsignore ai prelati, dell'Eminenza ai cardinali, dell' Altezza ai principi del sangue; si chiaman Maestà i regnanti

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Cerca

Modifica ricerca