Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lascia

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182959
Albini Crosta Maddalena 27 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verrà meno giammai. Vieni con me, damigella cattolica, o piuttosto lascia che io venga teco, e t'accompagni e ti segua in ogni tua azione in chiesa, in

paraletteratura-galateo

Pagina 1

; lascia che il tuo cuore vergine e buono, come il giglio del campo, ami il monte e la valle, e non cerchi l'aria impura e colata di quella società che tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 125

, sei chiamata come me a vivere nella società, in una società la quale più o meno ristretta, più o meno esigente, non lascia di offrirti pericoli e

paraletteratura-galateo

Pagina 136

farti del bene, per rendere tranquilla e buona la tua vita, la tua morte, la tua eternità, e, lascia che tel ripeta, anche perchè serena ti scorra

paraletteratura-galateo

Pagina 20

al palato; ma le meschine non pensano che quella dolcezza è ingannevole, e lascia un fondo di amarezza! Dimmi, non ti fa compassione quella signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 276

, tenta rapirci il merito di tutto quanto facciamo, per renderci poi tristi e scontenti. Ed infatti chi si lascia dominare da questa brutta passione, è

paraletteratura-galateo

Pagina 299

lascia tutti nella speranza di una pronta guarigione. Ci resta ora a parlare del soccorso materiale e pecuniario da noi dovuto ai genitori nostri, e

paraletteratura-galateo

Pagina 327

tal chiostro o a quelle tali nozze che ti si vogliono imporre, poichè il Signore, vero amante della libertà, ti lascia quella di scegliere

paraletteratura-galateo

Pagina 343

, la madre nella figlia... Vieni, vieni con me, o giovinetta, lascia ch'io ti parli liberamente e t'insegni come devi regolarti in famiglia e fuori

paraletteratura-galateo

Pagina 354

più in quel cuore straziato, vulnerato, vi lascia cadere una goccia di quel balsamo che ha attinto nel Cuore di Dio; quella goccia si dilata, investe

paraletteratura-galateo

Pagina 366

ti resta che perseverare nel bene, piegare la fronte e ricevere la tua croce in espiazione delle tue colpe. Il Signore non si lascia mai vincere in

paraletteratura-galateo

Pagina 377

le mie labbra sono sì vicine alle tue, lascia che vi imprima un bacio come simbolo ed espressione del bene che ti voglio e ti prego dal Signore.

paraletteratura-galateo

Pagina 426

tu stessa un giardino odoroso e fiorito, su cui scende benigno il raggio del sole che lo può fecondare. Aprilo il cuor tuo, lascia che libera e

paraletteratura-galateo

Pagina 441

l'ignoranza, specialmente in giovinetta gentile, non lascia di essere biasimevole una scienza appresa a prezzo dei doveri che si hanno con Dio e colla

paraletteratura-galateo

Pagina 480

la buccia che lo ricopre, lo vela, lo nasconde ad ogni sguardo profano, e ce ne lascia indovinare l'interno. Se ti viene offerto un bel pomo, un

paraletteratura-galateo

Pagina 492

poesie, di doni, lascia che la candida e morbida pelle di quel volto s'increspi, che le rose chinino lo stanco capo... E che avviene allora? O la bella

paraletteratura-galateo

Pagina 553

poterti dare perfino qualche consiglio. Lascia alla cognata od alla madre sua il maneggio della casa; la sposa ha il diritto ove non vi sia la suocera

paraletteratura-galateo

Pagina 578

malattia contagiosa; manda a chiamare l'amica, e l'amica corre, vola al suo letto, lascia la propria famiglia per assistere l'inferma, e non per un giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 624

le usurpa vilmente chi arde agli uomini quell' incenso che deve ardere soltanto davanti a Lui, o se lo lascia ardere davanti a sè come ad un idolo

paraletteratura-galateo

Pagina 655

appaja semplicemente onesto e dilettevole riposo; ma se questo gli toglie l'apparenza, gli lascia tutta quanta la realtà di pericolo, e pericolo vero

paraletteratura-galateo

Pagina 677

? parmi udire da te, mia dolcissima amica. Dove va a parare? Lascia che ci pensi un momento, e cerchi nella mia testa e nel mio cuore la risposta... Ah

paraletteratura-galateo

Pagina 738

deteriorata la propria sanità, non pensa che se quella è un bene, havvi un bene maggiore di lei; si lascia cadere nell'avvilimento o nella disperazione

paraletteratura-galateo

Pagina 763

chi l'ascolta con pio desiderio della propria perfezione lascia cadere incessantemente una rugiada vivificatrice, che la purifica sempre più e le dà

paraletteratura-galateo

Pagina 783

; ma se invece... Dammi qui la tua nano che io la stringa; lascia che il tuo cuore si affidi al mio cuore, e non celare il tuo turbamento: tenti invano

paraletteratura-galateo

Pagina 81

ed ottengano il plauso delle moltitudini, e riservandosi a parificare le partite più tardi, lascia trascorrere tutta intera la loro vita nell'auge del

paraletteratura-galateo

Pagina 812

quell' ombra che prima ti aveva cotanto lusingata? Pensa che soltanto pel tuo bene Iddio ti lascia nella tua casa; Egli conosce le cose future come le

paraletteratura-galateo

Pagina 821

libro, nel quale ho lavorato con tanta trepidanza e con tanto amore, lascia ch'io ti rivolga una preghiera ed insieme una promessa; lascia che col

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo della borghesia

201404
Emilia Nevers 10 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, leggiucchia, pensa molto; sta solo volentieri; lascia i giovani ai loro affari ed ai loro svaghi; nelle ampie tasche tien delle chicche pei piccini. Se si

paraletteratura-galateo

Pagina 10

, tre nomi al bimbo: quelli del padrino e della madrina ed un terzo cui si lascia scegliere alla madre. Generalmente si convitano gli amici ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 106

lascia la città, ma in casa rimane un parente od amico, che nel giorno del funerale riceve quelli che vi assistono. Conviene riunirsi un momento prima

paraletteratura-galateo

Pagina 113

voglia fuggire?... Colei non mi lascia nè lavorare, nè dormire, ne leggere, nè far la mia corrispondenza: è una persecuzione... è una tortura... - E

paraletteratura-galateo

Pagina 118

bimbe; rispetta altamente la moglie e la lascia padrona in casa. Rimprovera di rado e senza violenza, con tristezza più che con sdegno. È il primo a

paraletteratura-galateo

Pagina 14

, reca scritte le qualità della signora di casa, o ne tradisce i difetti, palesa la sua pazienza, la sua attività, il suo amore dell'ordine, come lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 3

di cortesia per cui si lascia ad altri la precedenza nell'entrar in una casa o nella chiesa stessa. È perfino ammesso offrir l'acqua santa ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 47

visitatore, la cameriera lo lascia e va a dirne il nome alla signora, poi lo introduce dove le viene ordinato. Nelle visite d'etichetta, in Italia si usa

paraletteratura-galateo

Pagina 49

quella prima acqua, se ne aggiunge quella quantità che si crede, tenendo conto che ci vuole un cucchiaino di the per chicchera, la si lascia riposare

paraletteratura-galateo

Pagina 66

delle sorelline della neo-fidanzata, la lascia sola per un momentino col pretendente e dicono... dicono assolutamente quel che vogliono. Soltanto che lui

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca