Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ginocchia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza, e inalterata sia la tua pace. Io, prima di scrivere queste pagine, ho piegato le ginocchia davanti all'Immacolata, le ho chiesto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

fanciulla cattolica piegare le sue ginocchia davanti al Santo dei Santi, e pregarlo a voler accettare le sue preghiere in riparazione degli oltraggi che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 69

: illuminatele coi raggi luminosi che escono dal vostro Cuore adorabile, ed essi si stringeranno alle ginocchia della Madre tenerissima che Voi ci avete lasciata

paraletteratura-galateo

Pagina 709

sai che ogni giorno devi piegare le tue ginocchia davanti a Dio per implorare la sua protezione sulla tua giornata dapprima, poi sulla tua notte

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosina tenera e floscia come un mollusco, sballottata di qua e di là senza sostegno. Una larga fascia intorno alla vita, fino alle ginocchia, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 106

importuni se al minuto della partenza spingono i vicini, pestano calli, si buttano in vagone mettendo la propria valigietta sui piedi o sulle ginocchia altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 136

nella sua solita forma, non mutato in tricorno, nè in boite à surprise pei panetti, lo si pone sulle ginocchia. Non si comincia a mangiare prima degli

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca