Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garbo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con te parlare di un argomento più conforme e più omogeneo al tuo modo di pensare, chiedine con bel garbo il permesso, e ritirati o nella tua camera

paraletteratura-galateo

Pagina 136

preghiera: riservati piuttosto quando l'avrai terminata di saltare al collo dei tuoi cari, o di salutare con bel garbo la fantesca, facendo così

paraletteratura-galateo

Pagina 38

se la merita il corpo, non la merita altresì l'anima? Non permettere mai ti si risponda con mal garbo, o ti si manchi comecchessia di rispetto, e tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 413

che le faccia di cappello, o la saluti con garbo, o le dica una parola graziosa, si fabbrica tosto colla fantasia uno sposo. Dal primo castello in aria

paraletteratura-galateo

Pagina 643

delle nostre; troncare a mezzo un discorso importante, un lavoro, lo stesso studio senza malumore o mal garbo per compiacere o servire gli altri, è virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 830

annegazione nel saper tollerare in pace un mal garbo, una riprensione o troppo acre od ingiusta; nel domare il proprio carattere, sopportare l'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 839

la circondano, voglio dire sui cari parenti, sulle persone intime e di antica e provata probità, nè, rimproverata, rispondi con mal garbo, nè voler

paraletteratura-galateo

Pagina 850

il tuo eccitamento od il tuo esempio. Tutti lo sono, e quindi tu pure, sarai tentata alcuna volta di visitare o di ricevere con miglior garbo una dama

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certi obblighi, fra cui i principali sono: trattare con garbo la gente del paese e saper ricevere. Quello degli ospiti è un quesito serio. Nulla è più

paraletteratura-galateo

Pagina 118

distendono con mal garbo, mettono i piedi sul sedile di contro. Vi son poi quelli che hanno il ticchio di assumere una speciale toeletta e par che si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

garbo nel tornare da scuola, poi andar quietamente a far il còmpito. Tenerli in salotto sarebbe un disturbo, l'ho già detto. Nelle visite diurne in

paraletteratura-galateo

Pagina 49

. Nè padroni, nè ospiti parlano con chi serve in tavola, ed i ragazzi devono imitarli, limitandosi a chieder sottovoce e con garbo quel che potessero

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca