Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182442
Albini Crosta Maddalena 12 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Dio rimuneratore, premierà la tua fede e le tue buone azioni con una felicità che non avrà mai fine, e che genio nè fantasia umana valgono ad

paraletteratura-galateo

Pagina 106

tenteranno pervertirla e sviarla dal sentiero che conduce a Voi, quindi alla felicità, alla gioja! Povera figlia! sì, hai ragione. Io ti ho messo dei

paraletteratura-galateo

Pagina 172

banco di arena che ritarda il piede, lo fiacca, gli rende difficile la via che conduce a Dio, quella via che conduce ad una felicità che non avrà fine

paraletteratura-galateo

Pagina 183

perfezionamento ed al conseguimento della eterna felicità, l'adempimento materiale di essi. Il Signore ci ha creati a sua immagine e somiglianza, e

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, poichè se quasi sempre essa viene coronata anche dalla felicità terrena, Iddio alcune volte permette che questa le venga negata, per riserbarle più piena

paraletteratura-galateo

Pagina 299

sostiene con essa, incominciando da quelli che ti promettono la felicità per mezzo della colpa, fino a coloro che con un libro apparentemente morale

paraletteratura-galateo

Pagina 505

economia, di contentarci di quanto possediamo, di non riporre la nostra felicità negli onori, negli averi e neppure nella bellezza, fiore che presto

paraletteratura-galateo

Pagina 573

rari, non esiterei a consigliarti ed inculcarti la vita ritirata, e ti porrei innanzi tanti e poi tanti quadri di felicità e di santità nascosti, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 665

vita buona, esemplare, fortunata. Ma dimmi, azzarderesti tu così la tua pace e la tua felicità, come uno spensierato si giocherebbe un patrimonio a pari

paraletteratura-galateo

Pagina 677

benefiche; ne sia lode e grazie a Te soltanto, o amore, o gioja, o felicità della nostra vita! Pure, credi tu che quella buona giovane sia infelice nella

paraletteratura-galateo

Pagina 753

felicità terrestre, e quando gli piacerà di tormela mi rassegnerò volentieri. Egli mi ha dimostrato sì benignamente, direi quasi, miracolosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 812

fare l'enumerazione dei suoi poderi ed il lungo racconto delle sue felicità. Credi tu forse che essa parlasse delle gioje intime, delle sue sublimi e

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi auguro di passarlo nella felicità ». E non potendo far cosa nuova - consiglio di far cosa schietta e semplice: sarà il meglio. La semplicità

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Nell'iniziare le mie note non ho nessuna esitanza. La prima immagine che mi si affaccia, l'immagine che per me rappresenta la società e la felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 3

, che la società ha molte bizzarrie, ma che non è il trionfo di una sera che costituisce la felicità, o procaccia la stima. Nulla in fondo è più

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca