Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccessiva

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lagnare, figliuola, non ti abbandonare allo scoramento, e se jeri io ti diceva di frenare gl'impeti di una gioja eccessiva, oggi ti ripeto di frenare

paraletteratura-galateo

Pagina 30

mattutina. Se ti dicessi di levarti all'alba sarebbe una pretesa eccessiva, daresti una crollata di spalle, e non se ne farebbe nulla. Levati più presto che

paraletteratura-galateo

Pagina 38

eccessiva, il che dinoterebbe una certa leggerezza e vanità; ma una cura giusta e conveniente, che sia indizio veritiero della tua sodezza e della

paraletteratura-galateo

Pagina 492

nell'anima, in quell'anima ch'essi si sforzano di negare, di avvilire, di contaminare. Abbi pure una cura conveniente della tua persona, ma non eccessiva, e

paraletteratura-galateo

Pagina 505

coll'immaginazione, coll' eccessiva suscettibilità, colle soverchie e fino irragionevoli esigenze, e con tutte le arti che potrebbe suggerir loro il

paraletteratura-galateo

Pagina 594

corredo un'eccessiva ricercatezza, ma piuttosto una certa abbondanza senza leccature; e perchè circondarti di tanti bisogni ed esporti conseguentemente a

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccolta e non guardar intorno, però deve anche frenar la sua commozione se fosse eccessiva, essendo poco lusinghiero pello sposo una signorina che

paraletteratura-galateo

Pagina 100

dall'esagerata prevenenza e dalla eccessiva freddezza; nei primi giorni osservarsi reciprocamente per vedere se si potrà simpatizzare; poi avviare le relazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, quando, per caso, sorge fra congiunti una eccessiva disparità di fortuna, la assoluta intrinsichezza, l'uguaglianza nelle abitudini, diventano

paraletteratura-galateo

Pagina 14

sempre al fianco, ostentando famigliarità eccessiva, alludendo sempre all'epoca in cui s'era in pari stato. Se quell'amico è degno della sua fortuna

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Cerca

Modifica ricerca