Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacrificare eternamente a stringere al seno la conocchia ed a girare fra le tue dita il fuso. Ma, ripeto, non vorrei tu avessi male interpretato le mie

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 6 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un'omelette, ecc. Ed è qui, signorine, che sta bene posseder l'arte di impastare con dieci dita affusolate (che conoscono le delicatezze di Chopin ed il

paraletteratura-galateo

Pagina 118

nuca,pochi ciondoli alla catena e pochi anelli alle dita: il meglio è portarne uno solo con sigillo. In istrada - come in ogni luogo - si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 37

musetto fino alla punta delle dita, compresa la veste nuova bianca come neve, venuta in quella mattina da Parigi! Care signore, non conducete i bimbi in

paraletteratura-galateo

Pagina 49

, la fantasia di Raff da imporre alle dita ribelli, la persecuzione di un pretendente calvo con occhiali d'oro, il vestito più bello dell' amica Emma

paraletteratura-galateo

Pagina 75

recar delle coppe di cristallo piene d'acqua profumata dove il commensale intinge le dita. Intascar frutta o dolci... pei bimbi che sono a casa, è

paraletteratura-galateo

Pagina 82

piene d'acqua tepida profumata per intingervi le dita. Se il pranzo ha luogo di venerdì, vi debbono figurare anche molti piatti di magro per chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca