Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dallo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 16 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allontanarti dallo studio profondo e indefesso della religione del Cristo del quale tu porti il nome dolcissimo. Non vorrei però che taluno, esagerando la mia

paraletteratura-galateo

Pagina 106

alla parola dell'uomo inspirato dallo spirito del Signore, la ciurma si piega come per incanto... e rinuncia a' suoi neri progetti. Ma Cristoforo

paraletteratura-galateo

Pagina 192

di emancipazione, non è altro invece se non schiavitù e schiavitù abbominevole. Ascoltami, o anima sorella, perchè creata dallo stesso Iddio Padre

paraletteratura-galateo

Pagina 20

negli anni, ed essendo tuttora nella vigoria della mente e del cuore, non credo davvero di essere invasa dallo spirito retrivo solito ad attribuirsi a

paraletteratura-galateo

Pagina 226

parentesi, ch'io vorrei sempre che l'economia domestica fosse molto economica, e lontana ugualmente dallo spreco e dall'avarizia, poichè l'uno e l'altra sono

paraletteratura-galateo

Pagina 239

intelligenza non comune, finita la scuola, tornata alla sua casa, ben lungi dallo sviluppare quel germe che lasciava indovinare, attendere molto da lei

paraletteratura-galateo

Pagina 276

dallo spirito che quella virtù deve avere essenzialmente, e ne perderesti ogni merito; anzi molto probabilmente andresti delusa nell'aspettativa

paraletteratura-galateo

Pagina 299

brutti figli sia fecondo! Io credo che la maggior parte dei malfattori e dei cattivi soggetti che contaminano la società, abbiano incominciato dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

qual caso potrai stare aspettando una circostanza migliore, guardandoti possibilmente dallo stringere un nodo al quale non vada unita la benedizione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 343

senza lo spirito religioso è un vero cadavere di religione, più o meno fetente, quanto più o meno si allontana dallo spirito che dovrebbe animarlo. Tu

paraletteratura-galateo

Pagina 38

deturpare od a rapire? Sentiamo la risposta non da un prete, non da un moralista, ma dallo stesso Gian Giacomo Rousseau. Un suo amico venne a lui un

paraletteratura-galateo

Pagina 505

essi precederanno gli altri nel regno dei cieli, poichè ad essi è data la preferenza? Le persone adunque mosse non dallo spirito del mondo, ma dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 560

precetti della Chiesa sono inspirati dallo stesso Iddio, il quale, fin dal primo dì della creazione o poco dopo, impose all'uomo la mortificazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 709

che in una sala si trovino molte persone a conversare, e che un signore dallo scilinguagnolo molto esercitato, si goda diporre in canzone la signora

paraletteratura-galateo

Pagina 81

noi, misura il nostro merito non tanto da quello che produce, quanto dallo sforzo nostro; per cui, ove pure non riescissimo (poniamo) a guadagnargli

paraletteratura-galateo

Pagina 830

ai divertimenti ed agli spassi preferisci un po' d' aria pura o lo svago utile che viene dai viaggi o dallo studio di essi. Ama e tieni care le

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rifiuti alcunchè, crede sia origine del rifiuto la suocera e se n'adonta. Non osa censurarla, ma ben lungi dallo studiarsi di far quello che le piace

paraletteratura-galateo

Pagina 14

corona o dallo stemma, che molti nobili usano sulla propria carta da lettera. In Francia le dame firmano - non il nome, nè il titolo - ma il casato

paraletteratura-galateo

Pagina 149

si esige dallo sposo alla sera un vestire elegante, da veglia. In generale gli sposi restano nel salottino dove sta adunata la famiglia, ma ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca