Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creduto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 9 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

massima:giuochi di mano, giuochi da villano, giuochi da non cristiano, perchè davvero anch'io molte volte aveva creduto non ci fosse verun male fra

paraletteratura-galateo

Pagina 426

contadino robusto il quale, avendo inteso rumore tra gli alberi, aveva creduto fossimo gente venuta a rubar legna nei boschi soggetti alla sua custodia

paraletteratura-galateo

Pagina 480

vedrà quando t'arrossi, ed una damigella che non arrossisce perde ogni suo prestigio: e se tingi le gote, il tuo non sarà creduto rossore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 505

speciali auspicj, hanno fatto come coloro che allungata la mano ad un frutto lontano od immaginario, allorchè hanno creduto di afferrarlo, non vi hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 643

creduto che dal mio povero individuo emanasse alcunchè d'interessante; ma quando il dì seguente con abito dimesso e con un velo trascuratamente

paraletteratura-galateo

Pagina 655

superiore alle debolezze che ti circondano. Non ho mai creduto si combinino nelle feste i matrimonj, e che i matrimonj che per avventura ivi si combinano

paraletteratura-galateo

Pagina 677

. Ambrogio, S. Agostino, e giù giù all'angelo delle scuole il grande Aquinate, a Dante, a Colombo, a Manzoni nostro, hanno creduto fermamente le verità

paraletteratura-galateo

Pagina 775

aveva destinato di fare sue vittime, abbandona il campo, e prende a perseguitare anime più deboli o meno forti. Ho sempre creduto e credo ancora che il

paraletteratura-galateo

Pagina 81

intitolato Milan Milan, dov'erano state raccolte le firme dei principali uomini i quali avevan creduto prestarle ad esso, come poco tempo prima avevano fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua ora, ogni cosa il suo posto, ed aveva creduto di raggiungere il non plus ultra dell'eleganza coll'ammobiliare il suo appartamento in modo ibrido

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca