Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182930
Albini Crosta Maddalena 41 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volontieri con me... Dunque voi, non ora soltanto, ma sempre ed in qualunque età e condizione possiate trovarvi, non vi vergognerete mai e poi mai di dare

paraletteratura-galateo

Pagina 10

civile condizione. Io sento molto e sempre il bisogno dell' equilibrio in ogni cosa, e credo che ben a ragione volendo dire di uno che non sa quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 106

condizione, il tuo posto, poichè dove sei, ti convien stare; ma dimmi, il tuo cuore è, o non è tuo? Tu sei forzata di vivere in una società corrotta e

paraletteratura-galateo

Pagina 125

fosse persona tanto rozza e tanto mal educata da pretendere tu subissi intero il suo ragionamento, e vantasse in proposito la sua condizione ed i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 136

condizione sociale. Io vorrei poter spargere il tuo cammino di sole rose; ma non posso ingannarti; le rose ci sono sì ma alla meta; talvolta ne troverai anche

paraletteratura-galateo

Pagina 183

fianco di una vecchia inferma che, caduta da condizione civile in bassa fortuna, conserva tra gli stenti e gli acciacchi de' suoi ottantotto anni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

quanto più essa si trova in condizione civile ed elevata, tanto più cresce in lei l'obbligo di estendere le sue cognizioni pratiche e teoriche, d'ordine

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, e talvolta necessarie ed utili nella condizione in cui ti trovi, mi sono lasciata sfuggire, anzi ho detto con piena avvertenza, che non ti voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 239

lavori femminili sia un'obbligazione della stessa importanza per una damigella d'alto stato, come per una giovinetta che pur essendo di condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 254

condizione bisognosa (relativamente almeno) quasi tutti i genj che hanno illustrato il mondo, affinchè fossero in certo qual modo più strettamente

paraletteratura-galateo

Pagina 276

puoi di comunicare agli altri la tua gajezza; ma se nol puoi, guardati bene di lagnarti della tua condizione, o di ridere sul viso di chi, anche a torto

paraletteratura-galateo

Pagina 312

pane, dimmi non saremmo noi obbligate a dividerlo con essi? Se poi noi ci trovassimo in condizione molto diversa dalla loro, noi non dovremmo pur mai

paraletteratura-galateo

Pagina 327

, di educazione, di condizione e di età, a te meglio si addice. Tu devi guardarti bene dal seguire in questa scelta il capriccio o la passione; ma qui

paraletteratura-galateo

Pagina 343

condizione. Molto probabilmente qualche sorella e più ancora qualche fratello sfaccendato che vorrà farla da saccente, troveranno grave l'obbligo di

paraletteratura-galateo

Pagina 390

deve esistere; chi non ne ha, deve regolarsi in modo non diverso con coloro che uguali di condizione, dividono in qualche modo ed hanno comuni le

paraletteratura-galateo

Pagina 403

che ci legano a coloro i quali essendoci inferiori di condizione hanno l'obbligo di ubbidirci. Dalla damigella circondata da uno stuolo di fantesche

paraletteratura-galateo

Pagina 413

devo metterti una importantissima condizione, e si è quella di guardarti bene dal giudicare sinistramente gli altri, e dal condannarli perchè pregano

paraletteratura-galateo

Pagina 441

non so nè conosco il tuo naturale, la condizione tua e della tua famiglia, e non voglio nè posso prescriverti una regola fissa riguardo al tempo che

paraletteratura-galateo

Pagina 459

richiesto nella tua età, nella tua condizione. La tua ignoranza sarebbe dannosa anche alle tue convinzioni, e perchè facilmente potresti essere

paraletteratura-galateo

Pagina 466

allorchè sarai tentata a più allargare le ali, ed a più alto spiccare il volo di quanto comportino i tuoi mezzi e la tua condizione sociale e domestica

paraletteratura-galateo

Pagina 480

rettitudine del tuo criterio. Lo so bene, oggidì, fosse più che in altri tempi, non è osservata, ma trascurata la differenza di condizione, e bene spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 492

possibile ad ognuno nella propria condizione. Io, pretendo, sì, lasciamelo dire, pretendo tu ti raccolga in qualche ora del giorno, e possibilmente la

paraletteratura-galateo

Pagina 51

una specie di scrupolo: vi saranno molte giovinette sbalzate da buona condizione ad una condizione più vicina alla povertà che all'agiatezza; altre

paraletteratura-galateo

Pagina 517

appare superficiale e di poco conto, è all'incontro di grandissimo rilievo. Uno muta di condizione quando dall'agiatezza passa all'indigenza, ma muta

paraletteratura-galateo

Pagina 527

saggezza e con discrezione. Con essa molte case, che stavano per rovinare, si sono sostenute, si sono riavute, e si sono poste in condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 542

condizione che più si convenga alle fanciulle; esse su ciò debbono ricevere lumi da quel Dio che all'uopo pregano ogni giorno con insolito ardore, esse

paraletteratura-galateo

Pagina 573

: Coraggio, coraggio, e ti ho additato il cielo; ma ora ho meditato sul tuo dolore, sulla tua condizione, e mi pare di poterti dire qualche parola di più, di

paraletteratura-galateo

Pagina 578

una condizione ben diversa da quella che aveva formato il sogno della loro età giovanile: ma siccome quando il cuore è inclinato alla mestizia, per

paraletteratura-galateo

Pagina 585

vittoria ti riuscirebbe più difficile. In ogni età, in ogni condizione, incontriamo lampi e tuoni dentro di noi e fuori di noi, e non passa un solo

paraletteratura-galateo

Pagina 594

siete venuto a recare sulla terra? E mi pare proprio che la fratellevole carità sia come una condizione da voi posta alla preghiera, perchè non siete

paraletteratura-galateo

Pagina 62

lauto reddito, gli agi tutti di un'onorevole condizione, le soddisfazioni domestiche, una buona ed invidiabile salute, confessiamolo, ha una tentazione

paraletteratura-galateo

Pagina 624

conto di quel che erano, col mostrar loro, senza dirlo, come tu pensi che tu stessa puoi trovarti un dì o l'altro in condizione più deplorevole della

paraletteratura-galateo

Pagina 632

ciarliera. Oh! tu, non t'abbassi cotanto, da credere non capace la tua condizione a fornirti pensieri e soddisfazioni sufficienti per cercarli nei sogni

paraletteratura-galateo

Pagina 643

pane e minestra in qualunque paese, in qualunque tempo ed in qualunque condizione ne troverai sempre, o quasi sempre grazie a Dio; questo gioverà a

paraletteratura-galateo

Pagina 698

JERI allorchè ti metteva ad obbligo di mangiare quello che ti dà la casa, ti accennava ad una condizione, ad un cioè molto importante; e questo sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 709

per un momento nell'intimità di una famiglia di civile condizione, ma di mezzi limitati, benedetta però dalla pace e dalla virtù cristiana; e s'io

paraletteratura-galateo

Pagina 753

d'inclinazioni, d'abitudini, di capacità, mentre all'incontro ci si presenta un'analogia singolarissima con una compagna. Qui poi premetto come condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 793

modestia e virtù. Se poi la vanità è mossa dagli adornamenti personali, o dai vantaggi di condizione e di finanze, è anche più sciocca ed

paraletteratura-galateo

Pagina 812

differenza di condizione, di bisogni, di educazione, pare averci assolutamente distaccate da esse. È questa un'illusione di veduta, un'illusione

paraletteratura-galateo

Pagina 839

troppi a prolungare uno stato per sè penoso e difficile, come l'ho detto dianzi, perchè in esso i due promessi sono nella condizione equivoca di doversi

paraletteratura-galateo

Pagina 865

cavarne scuola e sprone al ben fare. Essa, di sangue reale, è d'esempio alle dame d'alto stato; decaduta in povera condizione, lo è a quelle appartenenti

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo della borghesia

201683
Emilia Nevers 8 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di distinguere la vera condizione dei compagni di viaggio, temono di avere a che fare con gente che sia meno di loro. Ma peggio di codesti che si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

prima condizione di questi si è che l'uno comandi e l'altro ubbidisca. In generale,per ottener l'ubbidienza, bisogna con la servitiù, come coi ragazzi

paraletteratura-galateo

Pagina 14

. La prima condizione d'una lettera è di essere scritta con chiarezza, sì da non affaticare la vista e stancare la pazienza di chi la riceve e di non

paraletteratura-galateo

Pagina 149

, assolutamente mai poi a persone di alta condizione abitanti la nostra stessa città. L'uomo, se una famiglia è composta di due signore, ed un uomo, manda tre

paraletteratura-galateo

Pagina 156

mendichi. D'altra parte però la intrinsechezza con chi è di condizione inferiore va evitata, perchè non può che condurre a cattivi risultati

paraletteratura-galateo

Pagina 167

. Entrando nella vostra panca farete passar per primi quelli che vi sono superiori per età o condizione. Ai sacerdoti non si stende la mano, al

paraletteratura-galateo

Pagina 47

sopra una vecchia signora, se anche è in condizione più cospicua. Il cavaliere offre alla dama il braccio destro, e se vi sono molte porte da passare

paraletteratura-galateo

Pagina 94

ricca si potranno offrire oggetti bizzarri o soggetti alla moda: a gente di condizione mediocre, invece, gioielli d'uso o cose che giovino per montar

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca