Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 19 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civile condizione. Io sento molto e sempre il bisogno dell' equilibrio in ogni cosa, e credo che ben a ragione volendo dire di uno che non sa quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 106

fianco di una vecchia inferma che, caduta da condizione civile in bassa fortuna, conserva tra gli stenti e gli acciacchi de' suoi ottantotto anni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

quanto più essa si trova in condizione civile ed elevata, tanto più cresce in lei l'obbligo di estendere le sue cognizioni pratiche e teoriche, d'ordine

paraletteratura-galateo

Pagina 226

appartieni ad una condizione civile, fors'anche signorile, pure non so, nè posso, nè voglio dispensarti dalla penosa direzione della tua casa. Ora tu sei

paraletteratura-galateo

Pagina 239

discretamente civile, si trova in tali ristrettezze finanziarie da aver bisogno di cavare dalle proprie fatiche il necessario sostentamento; ma dico e

paraletteratura-galateo

Pagina 254

po' se sono così generali nel popolo, come nella classe così detta civile, quel malessere e quelle cento debolezze ed infermità che dominano nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 276

tuo preciso dovere non solo civile, ma religioso di essere loro di ajuto, di conforto, e di cercare di sollevarli da quel peso che, volere o non

paraletteratura-galateo

Pagina 327

amabile, civile, e lascia la benedizione dovunque tocca e passa. Te felice se hai ancora i tuoi nonni! Come t'invidio questo gran bene! Come ti auguro

paraletteratura-galateo

Pagina 354

, e fosse peggio, se non si adatta a queste, che sono insieme regole di carità e di vivere civile, puoi credere di quanta importanza io tenga la

paraletteratura-galateo

Pagina 413

invecchiarle anzitempo; ma per poco che una fanciulla sia onesta e dirò anche solo civile ed educata, tronca loro la parola sul labbro ed apertamente dichiara

paraletteratura-galateo

Pagina 426

anche civile e di buona famiglia può essere vestita, specialmente per casa, con un abitino alquanto sbiadito e raccomodato, e sarà indizio che non è vana

paraletteratura-galateo

Pagina 492

avere ajuto e guida; siamo passate indi a ragionare degli studj che convengono a giovinetta civile, ed abbiamo dato la preferenza agli studj che

paraletteratura-galateo

Pagina 573

porti sull' avviso, affinchè tu non abbi a lasciarti illudere, allucinare dal suo ingannevole bagliore. Alcune fanciulle di famiglia civile, ma privata

paraletteratura-galateo

Pagina 643

registrati fra gli atti più umilianti, ingannevoli e ridicoli di una società che si dice, ed in certi rapporti è infatti, supremamente civile. Ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 655

civile, e, per dirlo con un'espressione moderna, perfettamente liberale e filantropica? È troppo brutto ed avvilente per uno spirito generoso l'occuparsi

paraletteratura-galateo

Pagina 69

vestire semplice del civile Triestino a quello del Greco, del Turco, fino a quello armato di coltelli e di stili del Montenegrino minaccioso, era

paraletteratura-galateo

Pagina 738

per un momento nell'intimità di una famiglia di civile condizione, ma di mezzi limitati, benedetta però dalla pace e dalla virtù cristiana; e s'io

paraletteratura-galateo

Pagina 753

maggior possibile benessere civile e sociale, il quale ci mostra che quanto più uno vuol essere francato dalle sevizie dei maldicenti, dev'essere e

paraletteratura-galateo

Pagina 81

ammaestramenti. La tua mamma, se l'hai, ti dirà ciò che ti bisogna; se non l'hai, te l'inspirerà dal cielo. Il contratto civile è doveroso, ma non è

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alzarsi davanti ad essi; sta nel galateo dei selvaggi: sarebbe strano che fosse meno osservato nei tempi moderni dalla gente più civile. Ma per ottener nei

paraletteratura-galateo

Pagina 14

affronti che non si potranno poi cancellare in niun modo: è, in una parola, un abdicare al proprio decoro di persona civile! E dire che taluni

paraletteratura-galateo

Pagina 167

venderli con un sorriso per giunta... Dalle sarte, dalle modiste si deve aver contegno civile: non dar in iscandescenze se la roba non è riescita bene. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca