Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 9 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto da me. Però confido in Voi e in Voi spero, perchè con Voi e per Voi soltanto voglio sentire, amare ed operare. Oh! col vostro ajuto la facella

paraletteratura-galateo

Pagina 1

vostra destra nella schiera felice degli eletti. Cara amica mia, il Signore vuole che tu lo ami sopra ogni cosa, e tu senti di doverlo amare in tal

paraletteratura-galateo

Pagina 106

il dolce, ma gravissimo incarico. Ma se è vero essere volere del Signore che tutta m'impiegassi in amare le care giovinette, in giovar loro coi miei

paraletteratura-galateo

Pagina 239

meditato nei decorsi giorni, tu devi amare soprattutto le mura domestiche, le quali ti chiamano, ti invitano a stabilirvi il tuo regno di saggezza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

essere cristiani cattolici, abbiano un fondo di rettitudine e di bontà che ce li fa amare e stimare grandemente. Ma pur troppo nella società vi hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 655

bisogno di credere, di amare qualche cosa più grande di loro? Se non fosse in questo bisogno, e come spiegheresti tu la strana incoerenza di coloro i

paraletteratura-galateo

Pagina 775

da un gran peso, e se non arrivano ad asciugare le nostre lacrime, per non privarci del merito ad esse congiunto, le rendono però meno amare, e

paraletteratura-galateo

Pagina 821

lagnartene una mancanza di riguardo, uno sgarbo, un disappunto. Quando poi le lacrime ti cadono amare dal ciglio e l'angoscia ti opprime, cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 850

voglio conoscerti, abbracciarti teneramente un giorno... Cara Madre Maria, Voi che mi amate con un amore tenerissimo, e ch'io amo e voglio amare con

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolce quella parte! Amare e sorridere, ecco quanto le si chiede! Dev'esser ingenua, buona, allegra sopratutto; l'allegria nella gioventù è quasi un

paraletteratura-galateo

Pagina 14

confessato chiaramente di non amare. Lo sposo viene a sapere la ciarla. Infuriato corre dalla sposina, le fa una scena. Lei si sgomenta della sua furia, non

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca