Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reazione

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

510998
Giulio Bizzozero 35 occorrenze

è di grande momento per la diagnosi. A ciò possono servire tanto la reazione dell’emina, quanto lo spettroscopio (§ 30). Per fare la reazione dell

Pagina 110

irregolari, appena riconoscibili alla reazione azzurra colla tintura di jodio, ad es. nei ragazzi che mangiano molti amilacei. La presenza di una certa

Pagina 115

cerevisiae, ecc., in un liquido spesso di reazione acida nelle emorragie gastriche) sia dagli altri fenomeni offerti dall’individuo.

Pagina 146

, torbido, lattiginoso, di reazione anfotera o leggermente acida (di raro alcalina) e dello stesso odore dello sperma. Contiene dei fiocchetti biancastri

Pagina 173

pavimentoso stratificato che riveste la membrana stessa. Il secreto di questa è un liquido tenue, di reazione acida, che contenendo, come principali

Pagina 175

una reazione più acida. HAUSMANN HAUSMANN, Die Parasiten der weibl. Geschlechtsorgane. Berlin 1870. trovò 37 volte il Trichomonas in 200 gravide, e 40

Pagina 180

violetta od azzurra, ch’egli attribuì alla urrodina e all’uroglaucina originate dalla primitiva uroxantina. Già questa reazione di HELLER può servire

Pagina 186

potassa caustica, od anche nella spontanea fermentazione alcalina, il colore diventa rosso. Questa reazione basta a distinguerle dalle colorazioni

Pagina 187

risultati quando la quantità dell’albumina non è che di 1 : 30,000, cioè 0,0033 per cento; in questo caso la reazione è data dal formarsi in 2 o 3 minuti

Pagina 188

azzurra o non scompare del tutto, o, scomparsa, ritorna; il che impedisce di determinare con precisione il limite della reazione.

Pagina 190

per ottenere il limite della reazione, il contenuto zuccherino dell’intera orina è, in grammi v 10. 0,010/n

Pagina 190

temperatura, in poche ore, in giorni o in settimane) dapprima un periodo di aumento della reazione acida, poi una fermentazione alcalina. Ora, durante il

Pagina 191

clinici che hanno la importanza maggiore, un certo peso può accordarsi alla reazione dell’orina; in quantochè, se è alcalina, è più probabile una

Pagina 197

reazione acida: il precipitato ottenuto si tratta come si disse al § 28 e se ne ottengono i cristalli di emina.

Pagina 200

quella di tutti i corpi albuminosi conosciuti; a questo riguardo la reazione più importante è la loro solubilità negli acidi minerali mediocremente

Pagina 208

Io pure potei esaminare un campione di questa orina. Era opaca, di color bianca leggermente verdiccio, di reazione leggermente acida, della densità

Pagina 218

minore grossezza; in un caso osservato da MUNK, i cubi di sarcina costituiti da 8 elementi avevano il diametro di l,6-3,4 µ. La reazione dell’orina

Pagina 221

, riprecipitano nelle forme rombiche caratteristiche, e, finalmente, 3.o che danno la reazione della muressida. Per ottenere questa reazione si

Pagina 223

distinguesi dal primo perchè non dà luogo alla reazione della muressida, dal secondo perchè non scompare quando venga trattato con acido cloridrico. - Nei

Pagina 225

. XXXIX). Esse non si potrebbero confondere che con talune forme di cristalli d’acido urico; ma se ne distinguono perchè non danno la reazione della

Pagina 228

riconosce per la seguente reazione di HOFFMANN: se ne riscalda una piccola quantità con un po’ d’acqua in un tubo d’assaggio, e al liquido bollente si

Pagina 229

. 1877. Berlin 1879, p. 177.. - Alcuni osservatori (STEWART) trovarono talvolta reazione amiloide di qualche cilindro, o di cellule epitaliali.

Pagina 233

, diventando, così, di reazione alcalina. - Talvolta occorre, anche, che l’uretere corrispondente al rene malato venga otturato da un calcolo, da un

Pagina 235

infiammatori acuti o in conseguenza di una gonorrea) l’orina è diminuita, colorata, torbida, ad alto peso specifico e a reazione acida. È albuminosa

Pagina 236

Nella cistite acuta è torbida, di reazione alcalina (o, se appena emessa è acida, diventa in poco tempo alcalina), di colore variabile dal giallo

Pagina 237

cilindri. La reazione dell’orina è di solito acida.

Pagina 237

Nella cistite cronica l’orina è torbida appena emessa, o poco tempo dopo, ha reazione o debolmente acida, o neutra, o, il più spesso, alcalina (a

Pagina 238

presente al pensiero, perchè facilmente la reazione eventualmente acida, la presenza contemporanea di sangue e di molta albumina potrebbero fare

Pagina 238

; ciò succede, per esempio, quando il sangue è putrefatto, o talvolta quando la macchia è su ferro rugginoso. Anche il grasso è d’ostacolo alla reazione

Pagina 46

29. - 2.o Reazione del guajaco. - Per fare questa reazione si mescola accuratamente, in una capsuletta di porcellana o in un vetro d’orologio, una

Pagina 48

STRUVE STRUVE, Virchow’s Arch. LXXIX, p. 524. raccomanda per la reazione dell’emina di adoperare una soluzione di tannino. Le parti macchiate vengono

Pagina 48

si è già tutta trasformata, come si dirà più sotto. Anche in questo caso la reazione del guajaco non risponde. - Tutto ciò ha diminuito assai il

Pagina 49

spettro di quest’ultima è caratterizzato da una sola larga e mal limitata stria fra le linee D ed E (Fig. VI. 2). È utile far questa reazione fuori del

Pagina 52

a fare una perizia di sangue, se la sostanza disponibile è in piccolissima quantità si assoggetti alla reazione dell’emina ed all’esame microscopico

Pagina 58

liquido peritoneale proveniva certamente dallo stomaco, trovandovisi la sarcina e la torula ed essendovi reazione acida; e. da questo, l'ammettere che

Pagina 62

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lassismo, che pur troppo provocò la reazione del non meno pernicioso rigorismo. Da tal fonte in fatti provenne, che si giustificò il mangiare ed il bere

Cerca

Modifica ricerca