Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piselli

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270045
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Legumi. — Propriamente non si devono chiamare legumi che i fagiuoli, i ceci, i piselli, le fave, le lenticchie ed altri semi farinosi, che devono le

Pagina 060

Pisello. — Ottimo fra i nostri legumi, digeribile, saporito, nutriente. I piselli freschi e cotti in acqua leggera sono assai più digeribili che i

Pagina 088

La regina delle cuoche

308445
Prof. Leyrer 38 occorrenze

7. - Animelle con piselli.

Pagina 017

Ingredienti: Animelle, burro, cipolla, sale, piselli, prezzemolo, brodo.

Pagina 017

Ingredienti: Animelle, lardo, piselli, citrioli, asparagi, funghi, acetosella, spinaci, indivia, sedano.

Pagina 017

); salatele, lasciatele rosolare per alcuni minuti; unitevi i piselli freschi con un poco di prezzemolo tritato, versatevi sopra del brodo, e quando

Pagina 017

il centro con una guarnitura di piselli, eitrioli, asparagi, ecc. Darete maggiore eleganza al piatto collocando le animelle su uno zoccolo di pane al

Pagina 017

21. - Asparagi in piselli.

Pagina 021

66. - Carciofi coi piselli.

Pagina 035

Si fanno cuocere ben bene i piselli con burro e prezzemolo, poscia si pongono in una salsa ristretta di burro con carne di vitello tagliata in

Pagina 035

, rimestando di sovente e bagnando con qualche cucchiaiata di brodo, affinchè i piselli non si attacchino al fondo.

Pagina 041

Ingredienti: Carote, patate, uova, cocciniglia, cavolfiori, asparagi, piselli, carciofi, fagiuoletti, gelatina, acciughe, magnonnese.

Pagina 078

d'asparagi, piselli verdi (questi in minor quantità), piccoli girelli di carciofo e fagiuoletti verdi. Fate cuocere al bagnomaria l'albume di sei uova

Pagina 078

Ingredienti: Farina, patate, besciamella, uova, piselli, asparagi, spinaci.

Pagina 093

maccheroni lunghi mezzo dito, che lascerete mano mano cadere nel consumato; fate sobbollire, indi servite anche con guarnitura di piselli e d'asparagi

Pagina 093

Ingredienti: Cavoli, fagiuoli, fave, piselli, patate, zucchine, sedano, carota, brodo, lardo, prezzemolo, aglio, cotenna di maiale, riso.

Pagina 096

, piselli, patate, zucchine, sedano, carota, ecc., il tutto cotto nel brodo, a cui uniscono anche un battuto di lardo e prezzemolo con uno spicchio d'aglio

Pagina 096

242. - Nasello con piselli.

Pagina 097

Ingredienti: Nasello, cipolla, prezzemolo, piselli, acqua, sale, conserva di pomidori.

Pagina 097

soffriggere ancora per alcuni minuti, poscia aggiungete 3 ettogr. di piselli freschi, che prima avrete lessati a parte con acqua e sale: bagnate allora con

Pagina 097

eccellente entrée servendole con salsa olandese ed una guarnitura di fagiuoletti verdi o piselli novellini.

Pagina 101

267. - Piccioni ai piselli.

Pagina 105

Ingredienti: Piccioni, cipolla, burro, sale, piselli, brodo.

Pagina 105

Allestite ed abbrustolate due piccioni che farete rosolare con cipolla trita e burro, salandoli a dovere; aggiungete dei piselli che avrete prima

Pagina 105

276. - Pollastri coi piselli.

Pagina 108

Ingredienti: Pollastri, burro, prezzemolo, acciuga, farina, piselli, brodo, vino.

Pagina 108

colore, mettetelo in una casseruola unitamente a una misura di piselli e preparatene lo stufato bagnandolo di brodo sugoso, cui potete aggiungervi un

Pagina 108

Ingredienti: Burro, cipolla, pomidori, lombo di maiale, prosciutto, riso, consumato, legumi, piselli, asparagi, cornetti, formaggio.

Pagina 120

bollire copritelo ed esponetelo a forno temperato; a mezza cottura unitevi dei legumi a piacimento, ma più specialmente ceci, piselli, asparagi e

Pagina 120

vantaggiosamente si mescolano colle farine di fagiuoli, di piselli e di lenti, il che dà luogo a molte piacevoli variazioni.

Pagina 123

Ingredienti: Uova, burro, funghi, spinaci, piselli.

Pagina 149

o di piselli, oppure con una miscela di ortaggi ben glassata. Le uova così ammannite si servono sovente in luogo di legumi.

Pagina 149

- Vitello con piselli.

Pagina 155

Ingredienti: Vitello, burro, sale, brodo, piselli, pomidori.

Pagina 155

bollente e sugo di pomidori. Fate così cuocere per un'altra mezz'ora; indi aggiungete 3 ettogr. di piselli freschi sgranati, e lasciate finir di

Pagina 155

Ingredienti: Uova, burro, crostini, piselli.

Pagina 162

crostini gratinati al forno e quattro ettogrammi di piselli verdi cotti all'inglese cioè a grand'acqua.

Pagina 162

I legumi adatti sono: piselli e fave, gli uni e le altre verdi e giovani, carote, asparagi, spinaci, ecc., ben cotti. Per frutta possono servire

Pagina 220

i legumi di preferenza le fave ed i piselli. Un paio di volte per settimana si può far uso di pudding, ecc. Frutta, fresche e secche.

Pagina 223

, orzo, riso, granone) e legumi (piselli, fave, lenti). Ad ogni modo le minestre p. e. di lardo si rendano più sostanziose con formaggio, la minestra di

Pagina 225

Cerca

Modifica ricerca

Categorie