Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612623
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

due o tre volte, dell'onorevole Codronchi e, se non m'inganno, anche dell'onorevole Luzzati; ma anche un po' remota; per esempio, l'elezione

Pagina 82

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dalla Chiesa ne' pelagiani, e apparirà manifesto il loro inganno ed il loro errore. I pelagiani dicevano, che la natura umana nasce presentemente senza

LE ULTIME FIABE

662027
Capuana, Luigi 5 occorrenze

Chi sorride di lassù? Chi risponde di quaggiù? Feste e feste - non è inganno! Nozze e nozze in fine d'anno!

, ripetendo tra allegre risa:) Feste e feste - non è inganno! (Il resto delle parole si perde in lontananza.)

.) 'inganno? (Facendo riparo con mano agli orecchi) È il mago Sbuffante che arriva! (Si sente il suo rapido e forte sbuffare che si avvicina.)

sapore, che se li sentiva ancora nelle narici e nella bocca; ed ora, invece, non era ben sicuro che tutto ciò non fosse stato l'inganno di un sogno

! Reginotta! ... Ma sospettava un inganno. Avrebbe voluto confidare alla nonna: - Nonnina mia! ... Questo e questo! - e prender consiglio da lei. Se ne