Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grammi

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270172
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il peso medio d'un uovo di gallina è di circa 60 grammi, nei quali il guscio entra per sei grammi, il tuorlo per diciotto e il bianco per trentasei.

Pagina 115

La regina delle cuoche

309143
Prof. Leyrer 48 occorrenze

Nei giorni di magro prendete un luccio di circa grammi 320 o 350 e grammi 160 di rane piccole. Fate soffriggere in una casseruola un pezzetto di

Pagina 028

Pulite e disossate un bel cappone, ponendo cura di non lacerarne o intaccarne la pelle. Prendete poi 60 grammi di lingua salata già cotta, 60 grammi

Pagina 040

Pestate nel mortaio sei grossi pomi di terra cotti e pelati, con grammi 54 di zucchero, una presa di cannella, grammi 81 di burro, tre tuorli d'uova

Pagina 052

Prendete 600 grammi di zucchero fino vanigliato, 600 grammi di purèe di fragole e tre bicchieri di panna doppia. Mescolate le fragole collo zucchero

Pagina 072

Fate tostare in una padella quattro acciughe diliscate e tritate, una piccola cipolla spaccata in croce, mezzo bicchiere di olio d'uliva e grammi 80

Pagina 095

Triturate colla mezzaluna, e minutamente, grammi 400 di fegato di vitello, grammi 50 di lardo bianco, grammi 30 di midolla di manzo, un pizzico di

Pagina 104

pochi minuti; poscia spremetela, tritatela sottilmente sul tagliere, e messala in un recipiente, aggiungetevi 4 uova, 50 grammi di parmigiano grattugiato

Pagina 124

Fate friggere per un'ora a fuoco lento, in una casseseruola, otto carote in fette sottili con una cipolletta intera, due sedani tagliuzzati, grammi

Pagina 159

Ammucchiate sulla madia 400 grammi di fior di farina, fatevi in mezzo una fossetta ed in questa mettete due tuorli d'uova, 80 grammi di burro, un

Pagina 167

Ingredienti: Farina gialla, farina di semola, burro, zucchero, mandorle, uova, sale, vaniglia. Prendete 200 grammi di farina gialla fina, 100 grammi

Pagina 168

Pestate 250 grammi di mandorle montate ed asciutte con una manata di zucchero e sei tuorli d'uova; quando sono ridotte in polvere, fate la. fontana

Pagina 168

Fate la fontana con 500 grammi di farina stacciata sulla tavola, e mettete nel mezzo un grano di sale, 4 tuorli d'uova, 250 grammi di grasso di

Pagina 169

Fate riscaldare una quindicina d'uova nella stufa e mettete 375 grammi di burro in una terrina calda affinchè si rammollisca, e lavoratelo colla

Pagina 169

Lavorate in una terrina 5 tuorli d'uova con 150 grammi di zucchero; quando siano ben spumosi, aggiungete 60 grammi di cioccolato con vaniglia

Pagina 170

di panna, indi passatele allo staccio. Lavorate 4 tuorli d'uova con 150 grammi di zucchero, un po' di cannella in polvere e raschiatura di limone

Pagina 170

Pestate 250 grammi di mandorle con due uova ed un cucchiaio di zucchero all'arancio, indi passate allo staccio. Lavorate 250 grammi di zucchero con 4

Pagina 171

Riducete in neve ben densa 4 albumi che mescolerete leggermente con 220 grammi di zucchero vanigliato, aggiungete 110 grammi di farina ben asciutta

Pagina 171

Lavorate dieci tuorli d'uova con 250 grammi di zucchero fino, cui aggiungerete, come di pratica, 250 grammi di burro fuso, 250 grammi di farina e di

Pagina 172

Operate come pel biscotto alla vaniglia impiegando 500 grammi di zucchero, 300 grammi di farina, 50 grammi di fecola, 20 tuorli lavorati collo

Pagina 173

Procedete nel modo stesso come pei biscottini alla vaniglia, impiegando 500 grammi di zucchero, 400 grammi di farina, 16 tuorli, e 16 albumi sbattuti.

Pagina 173

Mondate e pestate 250 grammi di mandorle, aggiungete 500 grammi di zucchero fino, 200 grammi di burro, 500 grammi di farina, un tuorlo d'uovo, uno

Pagina 174

Preparate una crema pasticciera con 4 tuorli d'uova, 50 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 60 grammi d'amaretti in polvere, due bicchieri di

Pagina 174

Inzuppate nella panna 100 grammi di mollica di pane lucido, aggiungetevi 40 grammi di zucchero, tre o quattro mandorle dolci trite, qualche pezzetto

Pagina 176

Prendete un chilogrammo di ribes, che non siano intieramente giunte a maturazione; 300 grammi di belle ciliege, ed altrettanto di lamponi. Togliete i

Pagina 184

senza verun inconveniente digerire grammi 1,5 d'acido salicilico giornalmente.

Pagina 192

Al pranzo. — Da 180 a 216 grammi di qualsiasi pesce (eccetto tinca ed anguilla), di qualsiasi carne (eccetto la suina), di qualsiasi legume (eccetto

Pagina 217

12 ore. Zuppa (brodo di carne) 250 grammi, arrosto 100 grammi, con qualche legume da 20 a 50 grammi, un quarto di litro di vino e 30 grammi di

Pagina 220

II. Cura. — 8 ore ant. beefsteak (100 grammi). Thè di peccoe, una tazza (200 grammi) con crostini di pane (da 20 a 40 grammi).

Pagina 220

Ore 8 ant. Una tazza (250 grammi) di latte con 40 grammi di biscotto.

Pagina 220

Nella notte. Una tazza (250 grammi) di latte caldo con crosta di pane (40 grammi).

Pagina 220

Nella notte. Una tazza (250 grammi) di latte con 40 grammi di crosta di pane bene abbrustiato.

Pagina 220

Ore 4 pom. Due uova moderatamente salate, con 40 grammi di crosta di pane.

Pagina 220

Ore 12. Un tondo (250 grammi) di zuppa con un uovo.

Pagina 220

8 ore ant. Beefsteak (80 grammi), caffè nero (200 grammi), crosta di pane (40 grammi).

Pagina 222

12 ore. 50 grammi di beefsteak all'inglese con 20 grammi di crosta di pane.

Pagina 222

6 ore ant. Una tazza (200 grammi) di latte e 20 grammi di crosta di pane.

Pagina 222

8 ore ant. Gelée (100 grammi), una tazza di caffè nero senza zucchero (200 grammi).

Pagina 222

12 ore. Un brodo (100 grammi) ben digrassato con uovo, o carne ben trita di animali giovani (250 grammi).

Pagina 222

Svegliandosi nella notte, arrosto freddo di volatile con gelée (80 grammi).

Pagina 222

9 ore ant. Un uovo sbattuto con 20 grammi di crosta di pane.

Pagina 222

12 ore. Arrosto di volatile condito soltanto con un poco di pepe e kümmel pesto; un quarto di litro di vino rosso, crosta di pane (40 grammi).

Pagina 222

Nella notte. 50 grammi di arrosto freddo con 20 grammi di crosta di pane bianco.

Pagina 223

In un litro e l/2 di buona acquavite mettete 50 grammi di semi d'angelica, 25 grammi di coriandoli, 6 grammi d'anici, 6 grammi di finocchio, 2 limoni

Pagina 231

Prendete grammi 10 di coriandoli, grammi 8 di garofano, grammi 8 di cannella, 3 buccie d'arancio; ponete il tutto in un fiasco, unitevi litri 21/2 di

Pagina 231

Adoperate cera gialla grammi 40, colofonia grammi 80, pece resina grammi 80. Si liquefa la cera, vi si aggiunge la resina e quando il tutto è ridotto

Pagina 239

Prendete: bianco d'uovo grammi 75, acqua forte allungata, grammi 25, sbattete tutt'insieme, e nettate la cornice con una spazzola molle, imbevuta di

Pagina 240

Occorrono 50 grammi di campeggio tagliato a minuzzoli e 4 litri d'acqua; si fa cuocere il tutto finchè sia molto diminuito; lo si fa passare allo

Pagina 241

, occorrerà preparare il seguente rimedio esterno: 100 grammi di balsamo di Fioravanti, 100 grammi acetato di piombo liquido, 100 grammi d'olio d'oliva e 3

Pagina 249

Manuale di Microscopia Clinica

510465
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Carmino ....... centigr. 50 Ammoniaca forte ....... goccie 20 Acqua grammi 100

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca