Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erba

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pane nero

248936
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nel tempo che egli slacciava i calzeroni fradici, e nettava la zappa sull'erba del ciglione -Tanta era stata la semente, tanto avrebbe dato se la

Pagina 21

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269768
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Acetosella. — Erba indigena dei nostri prati e che è molto nota ai fanciulli per il sapore acidetto e piacente che la distingue.

Pagina 012

Anice. — Erba originaria dell'Egitto, oggi acclimata dovunque per il grato aroma dei suoi steli, che si mangiano verdi in qualche parte d'Italia e

Pagina 016

Basilico. — Erba notissima e profumata, che è la delizia della cucina genovese ed egiziana. In Persia si fanno gonfiare i semi di basilico nell'acqua

Pagina 021

Borragine. — Erba indigena dell'Italia, che offre alla insalata i suoi bei fiori azzurri e alla cucina le sue foglie pelose e succolenti, che

Pagina 025

. Mangiatene di raro, soprattutto se avete lo stomaco delicato, perchè è cibo poco digeribile e spesso flatulento. Il sauerkraut (erba acida) cibo prediletto dei

Pagina 036

Crescione. — Erba indigena e coltivata, che si mangia in insalata e serve di guarnizione all'arrosto, specialmente in Francia. È un pregiudizio che

Pagina 042

Maggiorana. — Il nome botanico di quest' erba aromatica è bellissima parola, perchè vuol dire gioia del monte (oregano). Ed è anche gioia delle

Pagina 063

Menta. — Erba che si coltiva negli orti in diverse specie e varietà, per condimento di insalate o di altre vivande. È eccitante del cuore e dei nervi

Pagina 070

La regina delle cuoche

308339
Prof. Leyrer 8 occorrenze

qualche cipollina, aggiungetevi il sale necessario, un po' di noce moscada e qualche erba odorosa, e impastate il tutto con ettogrammi 8 di pane

Pagina 029

I broccoli, i cavoli neri, i cavolfiori, la cicoria o radicchio, le bietole, gli spinaci, i talli di rape, i fagiuolini in erba, le zucchine, i

Pagina 046

in erba, i ciarcioli, ecc., si fanno solo sgocciolare.

Pagina 047

minestra alquanto complicata, alla quale danno il nome di minestrone. Ordinariamente vi mettono cavoli, fagiuoli sgranati, fagioletti in erba, fave

Pagina 096

Ingredienti: Tinca, olio, salvia, finocchio, erba maggiorana, farina bianca, aceto, vino, zucchero, sale, pepe.

Pagina 145

Fate friggere, come di consueto, una bella tinca nell'olio. A parte mettete a bollire un etto d'olio, otto foglie di salvia, del finocchio, dell'erba

Pagina 145

Se alla vacca invece di fieno si dà erba e carote, tanto essa come il bimbo poppante si ammalano di diarrea; e, come più sopra si disse, che non è

Pagina 213

primi occorre siano ordinati dal medico: pei secondi adoperate compresse inzuppate in una decozione calda di capi di papavero, cataplasmi di erba

Pagina 250

LE ULTIME FIABE

661851
Capuana, Luigi 3 occorrenze

grido e buttarsi vestito, nella vasca, fu tutt'uno. Sollevò in alto la cagnetta estenuata, e la posò su l'erba, in pieno sole. Tre quarti d'ora dopo

gobbina e di Mangia-a-ufo? La gente gli rideva in viso, prendendolo per scemo. Una sera, stanco morto dal gran cammino, si buttò a giacere su l'erba di

vostra! - soggiunse il Mago. - Che colpa? - Per arricchire avete fatto di ogni erba fascio. Avete condannato a morire di fatica e di fame schiavi e

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

rotolavano giù per le chine, dormivano sull'erba al sole, si rincorrevano pei campi, erano in festa tutto il santo giorno; ed avrebbe preferito il primo

Cerca

Modifica ricerca