Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimentari

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269744
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'esportazione di derrate alimentari, che deve aprire negli aridi solchi della nostra inerzia commerciale una larga vena di ricchezza e di attività. Voi avete

Pagina 004

Manuale di Microscopia Clinica

512374
Giulio Bizzozero 10 occorrenze

polmoni; 5.o residui alimentari, che verranno descritti trattando del vomito.

Pagina 102

2.o materie alimentari più o meno digerite. La varietà di queste è infinita; e talvolta per ravvisarle occorrerà conoscere la natura degli alimenti

Pagina 110

66. Allorchè le materie alimentari soggiornano a lungo nello stomaco (catarro cronico, gastrectasie, ecc.) vi subiscono speciali decomposizioni

Pagina 112

alimentari che vennero o incompletamente o nulla affatto digeriti. Spesso molti di questi elementi sono tinti in giallo dalla bile. - Nelle feci quindi

Pagina 114

2.o residui alimentari, dei quali troppo lungo riescirebbe il dire partitamente, variando essi coll’alimentazione dell’individuo. Talvolta, sfuggiti

Pagina 114

circondata d’uno strato di cristalli grassi aghiformi; avanzi alimentari; detritus; leptothrix granulare, e, talvolta, torula cerevisiae.

Pagina 118

’ematina delle materie alimentari.

Pagina 120

coloranti della bile. Manca, naturalmente, ogni sorta di residui alimentari.

Pagina 136

elastiche polmonari, epitelî polmonari, epitelî laringo-tracheali, ecc. nelle emorragie degli organi del respiro; residui alimentari, sarcina, torula

Pagina 146

stomaco e l’intestino, e si dimostra per la presenza nel pus di residui alimentari animali e vegetali, di torula, di sarcina, di uova di elminti, ecc

Pagina 74

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595347
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

milioni sono chiesti alla tassazione di sostanze alimentari di prima necessità. E voi vedete, o signori, se, quando gravate il lavoro con sì enorme peso

Pagina 9942

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

si dicono alimentari; così del pari nella nutrizione eucaristica, se chi la prende non ha già la vita di Cristo, o per non essere battezzato o per