Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calce

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269769
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calcoli di ossalato di calce.

cucina

Pagina 012

Fra i molti metodi consigliati per serbar le mele è ottimo quello di metterle in una anfora sopra uno strato di calce spento o di carbone in polvere

cucina

Pagina 068

Si conservano le uova nella cenere mescolata con arena molto secca e finissima, nell'acqua di calce o coprendoli di gelatina, di paraffina o di

cucina

Pagina 114

La regina delle cuoche

308911
Prof. Leyrer 9 occorrenze

far uso anche del thè. Nella formazione della pietra derivante da calce ossalica, serve eziandio la medesima lista dei piatti ad eccezione dei cibi che

cucina

Pagina 200

Lo stesso dicasi nella formazione della pietra prodotta dai vari acidi fosforici, come fosfato di calce, d'ammoniaca e magnesia, carbonato di calce

cucina

Pagina 200

la così detta urinite, sali d'urinite, calce ossalica e materie fosforiche.

cucina

Pagina 200

Ha origine questa malattia da un generale rammollimento delle ossa per mancanza di sostanza inorganica (calce), dalla quale appunto esse ritraggono

cucina

Pagina 209

Gli alimenti più adatti sono le carni, siccome quelle che contengono maggior quantità di fosfato di calce.

cucina

Pagina 210

di calce. Il rosso dell'uovo è assai ricco di quest'ultima sostanza, quindi il di lui uso è sempre commendevole. Un cibo eminentemente sostanzioso pel

cucina

Pagina 210

cannella. Se gli acidi gastrici inpediscono la digestione regolare del latte, giova un tantino di carbonato di calce in polvere. Se l'anemia ha raggiunto un

cucina

Pagina 224

Per avere questo risultato basta passare sui luoghi infestati un pennello imbevuto in una soluzione di cloruro di calce.

cucina

Pagina 242

Si mischiano alcuni pizzici di calce viva in polvere con altrettanta farina e zucchero; si sparge il composto nel luogo infestato. I topi ne mangiano

cucina

Pagina 242

Cerca

Modifica ricerca

Categorie