Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caffe

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269827
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Caffè. — Nel primo dei miei almanacchi, (Igiene della cucina) che rimonta alla bellezza di sedici anni or sono e nel settimo che rimonta al 1872

cucina

Pagina 027

Per sè stesso e per se solo il caffè non favorisce la digestione, ma quando sembra aiutarla è perchè è preso caldo o perchè i nervi del ventricolo

cucina

Pagina 028

Chi sa far il caffè colla cogoma veneziana prepara in generale il migliore dei caffè possibili e senza macchine. È un infuso-decotto, che esige però

cucina

Pagina 028

E il codicillo continua: Si sono inventate a quest'ora non meno di 3758 macchine da caffè; eppure dopo una lunga esperienza trovo che la migliore è

cucina

Pagina 028

Non conservate mai a lungo il caffè in vasi di latta, perchè vi prende un pessimo sapore.

cucina

Pagina 028

Io però nei miei viaggi nell'interno d'America ho preparato dell'ottimo caffè in un modo ancor più semplice che il veneziano. Mettendo in un cencio

cucina

Pagina 029

, nutriente e di facile digestione. Coi semi torrefatti del dattero, si prepara un caffè, che è innocente e impotente come quello di cicoria, o d'orzo, o

cucina

Pagina 043

La regina delle cuoche

309245
Prof. Leyrer 31 occorrenze

chicchere, i gelati, le confetture, ecc., formeranno quest'ultima portata. Alla fine di questa si servirà il caffè.

cucina

Pagina 013

Malvasie, l'Alicante, ecc. Dopo il caffè, i liquori, cioè: l'Alkermes, il Maraschino, il Curaçau. I rosoli più fini si possono servire anche colla

cucina

Pagina 014

Ingredienti: Uova, latte, arancio, caffè, cioccolata.

cucina

Pagina 151

Potete egualmente approntare queste uova col caffè e colla cioccolata.

cucina

Pagina 151

Caffè e thè — Se ne può far uso ma senza latte e con scarsa quantità di zucchero.

cucina

Pagina 194

Il caffè ed il thè si devono prendere sempre con panna fresca; così dicasi della cioccolatta.

cucina

Pagina 195

carne, arrosto di vitello, e frutta giulebbata (mele o pere). Al mattino, invece del caffè, una zuppa di buon brodo. Verso sera di nuovo una zuppa, oppure

cucina

Pagina 197

Thè e caffè, sono troppo eccitanti, e si costituiscano colla zuppa di brodo.

cucina

Pagina 198

Caffè e thè. — Da usarsi con molta moderazione a motivo del loro potere eccitante, e mai prima del pasto.

cucina

Pagina 199

Caffè e thè. — Da usarsi, ma senza zucchero e con panna.

cucina

Pagina 201

Caffé e thè. — Da prendersi con moderazione e sempre con latte.

cucina

Pagina 202

Caffè di ghiande. — Serve utilmente nella cura dietetica per questa malattia, come pure l'infusione di foglie di noci.

cucina

Pagina 202

Caffè e thè — Non adatti perchè concorrono alla formazione dell'uvinite.

cucina

Pagina 203

Caffè e thè. — La sola fusione di queste bevande.

cucina

Pagina 205

Se però il neonato venisse assalito da vomito, acidulità di stomaco o diarrea, si mescoli allora nel latte un cucchiaio da caffè della seguente

cucina

Pagina 213

Caffè, cioccolatta, bibite eccitanti e toniche, uova da sorbire, carni specialmente abbrustolite, uso moderato di vino con acqua.

cucina

Pagina 215

Nel dopopranzo, la miglior bevanda è una tazza di caffè nero.

cucina

Pagina 217

crudo o lingua, con una fetta di pane non fresco: per bevanda un vino leggiero, ed infine una tazza di caffè o thè senza latte e con poco zucchero.

cucina

Pagina 217

Alla mattina, i più tra noi preferiranno il caffè al thè, e possono infatti sorbirne nella consueta quantità, ma senza latte e con meno zucchero

cucina

Pagina 217

La cioccolata, il thè ed il caffè saranno buoni alimenti di transizione dopo la cura del latte, purchè un po' leggieri, ed il thè pure misto ad un

cucina

Pagina 220

8 ore ant. Gelée (100 grammi), una tazza di caffè nero senza zucchero (200 grammi).

cucina

Pagina 222

8 ore ant. Beefsteak (80 grammi), caffè nero (200 grammi), crosta di pane (40 grammi).

cucina

Pagina 222

4 ore pom. Una tazza di caffè, thè, cacao, ecc., con un biscotto ben arrostito.

cucina

Pagina 223

8 ore ant. Caffè nero leggiero; cacao d'Olanda privato del suo olio e bollito con acqua o latte; pan bianco

cucina

Pagina 223

caffè, non mescolato a cicoria, nè troppo denso nè troppo diluito, somministrato in una piccola tazza a fanciulli dai 5 anni in su, produce effetti

cucina

Pagina 224

bevande, sono da evitarsi studiosamente quelli eccitanti e calorosi, specie se provocano una forte palpitazione (come caffè o thè concentrati, liquori

cucina

Pagina 226

- Liquore caffè.

cucina

Pagina 230

Ingredienti: Zucchero, acqua, spirito, caffè.

cucina

Pagina 230

Sciogliete chilogr. 1 zucchero in litri 2 1/2 d'acqua pura, aggiungetevi 2 litri di buon spirito, mescolate bene, unitevi dopo un quinto di caffè

cucina

Pagina 230

1. - Macchie di caffè e di cioccolata.

cucina

Pagina 234

Si adoperano grammi 300 di noce di galla, 25 di caffè in polvere, 25 di zucchero, 75 di solfato di ferro e infine 2 litri d'acqua; si fa bollire

cucina

Pagina 241

Cerca

Modifica ricerca

Categorie