Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalato

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270400
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una poltrona per ammalato.

cucina

Pagina 141

strumenti di tasca e può quindi utilmente essere adoperato in tutti i casi, nei quali conviene una cura energica e continuata; eppure l'ammalato non può

cucina

Pagina 141

La regina delle cuoche

308876
Prof. Leyrer 28 occorrenze

fisico dell'ammalato; evitare i giuochi che obbligano a star seduti; d'inverno divertirsi al bigliardo, d'estate alle boccie, non trascurando in

cucina

Pagina 194

Allorquando l'andamento di questa malattia progredisce con regolarità, il dolore alla gola e la febbre diminuiscono, l'ammalato potrà dare un addio

cucina

Pagina 196

Per bevanda si dia all'ammalato, ogni qualvolta lo desideri, acqua fresca di fontana, o tutt'al più qualche limonata. Ai fanciulli si tengano

cucina

Pagina 196

Sviluppandosi i sintomi di cancrena, ciò che s'accorge dal fetore dell'alito, si dia da bere all'ammalato del vino vecchio barbera, dopo d'averlo

cucina

Pagina 196

alle medicine, e sostengasi l'infermo con arrosti e carne di primissima qualità; in sostanza l'ammalato prenda posto alla tavola del convalescente.

cucina

Pagina 196

raccomanda all'ammalato l'uso frequente, durante la giornata, del thè o meglio ancora dell'infusione dei fiori di tiglio, tanto come bibita, come

cucina

Pagina 196

Faccia l'ammalato tre pasti al giorno composti di beefsteaks, arrosto di montone o di selvaggina.

cucina

Pagina 197

E per ultimo si badi che nella camera dell'ammalato vi sia una temperatura che non oltrepassi i 15 gradi Reaumur; che l'ambiente venga più volte

cucina

Pagina 197

Il dolor di gola verrà mitigato con abbondanti gargarismi di ghiaccio, da continuarsi sino a che l'ammalato trangugi senza il minimo disturbo.

cucina

Pagina 197

di canape. Scomparsi i disturbi all'uretra, fa duopo che l'ammalato bevi molto vino bianco ben allungato con acqua onde promuovere la secrezione

cucina

Pagina 197

ottiene colle vivande le più nutrienti. In via normale l'essiccamento del vaiuolo ha luogo dopo il dodicesimo giorno: la febbre sparisce, l'ammalato

cucina

Pagina 197

Gli stessi precetti d'igiene descritti per la scarlattina valgono anche pei vaiuolosi; cambio di biancheria e ventilazione nella camera dell'ammalato

cucina

Pagina 198

Due specie di emorroidi si verificano; nella prima l'ammalato ha poco sangue ed il dilatamento dei vasi sanguigni dell'intestino retto non proviene

cucina

Pagina 201

della scrofola, infermità che vien curata coll'olio di fegato di merluzzo, ben inteso che bisogna eliminare i cibi ora menzionati. Se all'ammalato ripugna

cucina

Pagina 202

° Uno sconvolgimento nell'apparato digestivo precede sempre la comparsa della gotta e l'ammalato s'accorge da una eccessiva acidulità nello stomaco;

cucina

Pagina 203

Più tardi, quando l'ammalato sarà in via di miglioramento, potrà egli alternare questi cibi con carne di vitello, di agnello, di porcellino da latte.

cucina

Pagina 203

. Tengasi ben coperto il corpo dell'ammalato con camicie di flanella e si evitino i bagni caldi.

cucina

Pagina 206

: brontolìo e dolori di ventre, stanchezza e debolezza nei piedi. Causa la molt'acqua che vien'sottratta al corpo, l'ammalato prova gran sete.

cucina

Pagina 206

Un'ora prima di colazione (7 ant.) beva l'ammalato l'acqua minerale ordinatagli dal medico.

cucina

Pagina 207

Allo scopo inoltre di evitare, il catarro, la raucedine, il raffreddore, si guardi l'ammalato dall'aria cruda, dai forti cambiamenti di temperatura e

cucina

Pagina 207

Precetto costante da osservarsi, ed al quale deve attenersi l'ammalato, sia il seguente: Far uso dei cibi nutrienti, di facile digestione e tali da

cucina

Pagina 207

Il color plumbeo del volto inondato di sudor freddo accenna la ritenzione dell'acido carbonico nel sangue, causa la difficoltà di respiro; l'ammalato

cucina

Pagina 208

A nostro parere, la medicina avrebbe dovuto studiare un po' meglio questa malattia e cercare di alleviarla. In quella vece, verso nessun ammalato si

cucina

Pagina 216

8 ore pom. Come al mezzogiorno. Se nella notte l'ammalato si accorge di qualche macchia, enfiagione od eruzione cutanea, tralascierà nel pasto della

cucina

Pagina 220

fresco è il solo grasso per arrosto che deve entrare nella cucina di un ammalato di stomaco. Nell'arrosto sarà bene tralasciare la cipolla lardellata

cucina

Pagina 221

Non lo si dà mai all'ammalato finchè dura l'accesso della febbre: bensì fra un accesso e l'altro. Per scacciare la febbre si prende fra il secondo e

cucina

Pagina 248

. Bisogna che l'ammalato beva una tiepida decozione di malva, o d'orzo, o di linosa, ecc., raddolcifìcata con del miele. Se il sangue si porta violentemente

cucina

Pagina 248

senz'altro ricorrere al medico, ed evitare tutti gli empiastri o manipolazioni dei ciarlatani. In attesa del medico mettete l'ammalato a letto in modo che

cucina

Pagina 250

Cerca

Modifica ricerca

Categorie