Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vien

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541538
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: vien dopo il 1817, con 669 millimetri.

Pagina 21

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558888
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forza motrice, poi il resto vien da sè; una cosa per volta. Dire proprio le cose come stanno non è prudente per chi vuole accentrare.

Pagina 4228

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

va a finir tra le gambe di qualche capo d'ufficio, che se ne vien passo con le mani in tasca, ritardando più che può l' ora d'andarsi a rinchiudere

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

, Eccellenza." "Che giovane?" Sua Eccellenza era inquieta. "Qua vien lo sporchetto, Eccellenza. Il suo nome di questo giovane non è il suo nome. Pare che ci sia

in capo alla valle. "Dev'esser là" diss'ella. "Cosa?" domandò Edith. "L'Orrido. Questo rumore vien di là. Oggi l'Orrido ha un gran fascino per me

la notte veridica tolga via dagli occhi nostri il chiarore cieco che nasconde te e le tue case lucenti! Allora lo spirito vien meno di desiderio, si

, nel cuore umano affondano le impressioni, i pensieri del presente, e vien su un movimento confuso di rico rdanze lontane, di fantasmi che inteneriscono

" rispose il signor Zorzi "si capisce che è uno strambo, che tante volte gli vien da dire una spampanata, e lui, fuori!" "Commissario di polizia! Bel

daccapo di nuvole malinconicamente chiare fra la luna invisibile, appena spuntata, e il tacito specchio del lago. "Vien qua!" disse il curato. "Dove vai

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

godimento che somigliava a quello che prova il naturalista quando, frugando nelle roccie, gli vien dato di scoprire una specie rara d'erba o di minerale

accostai mormorando: - Perdonami. - Taci, rispose Gina, questa volta sorridendo davvero. Ci vogliamo tanto bene. Ma vien qua, il mio uomo, e riscaldati che

, tac, tac. - Già, già, già! - E di notte poi ... è come una cosa che mi vien su, su ... che mi par di morire ... - Ah vi par di morire? - Come è vero

poterlo imitare, quell'eroismo umile di tutte le ore che piglia la vita come vien viene, come una battaglia e la combatte valorosamente ad oltranza.

il cappuccio grigio: - e vien giù un'acqueruggiola diacciata che spicca dagli alberi l'ultime foglie, gli ultimi boccioli dischiusi alla fallace

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 2 occorrenze

dramma, a questa vittoria cruenta dello spirito sul corpo, vien dietro un altro dramma, più umano, più potente, dove il pensiero ed il sentimento non

dell'uffizio fa una rimenata, se un matrimonio stabilito si disfà, se uno zio ricco muore lasciando tutto alla parrocchia, se al lotto vien fuori 34, 62, 87