Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541527
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sulle Prealpi, vi sono tante gradazioni di nebbia, che non è facile stabilire con precisione e sopratutto con conseguente uniformità quel limite di

Pagina 19

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558758
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, presentando complessivamente tante cose insieme alla sanzione della Camera.

Pagina 4220

lire. L'onorevole Sella, che ci ha parlato tante volte della lente dell'avaro, relativamente ai Lincei ha la lente del prodigo.

Pagina 4223

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

appartiene alle sartine, e più specialmente ancora alle crestaie, e in cui il milanese compendia tante impressioni d'aspetto, di caratteri, di

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 19 occorrenze

crocchio, si parlava forte. Ell'andò a sedere sul muricciuolo in faccia alla porticina chiara che gittava tante chiacchiere nella notte solenne. Erano tutte

pianerottolo, dove sua madre lo attendeva impaziente. "Dov'è?" diss'egli sottovoce. "Cosa ti ha detto? Sa che hai parlato al conte Cesare?" A tante

lo portassero la occulta violenza delle cose e le passioni sue libere, oh sì, libere finalmente dopo tante stolte lotte inutili che non gli avevano

che parlava della sua pelle morbida. Silla s'inchinò. "Come va? Che bravo Silla! Non si pentirà d'esser venuto, sa? Ho tante cosettine carine carine a

e che la signora marchesina si disperasse perché, ohe poveretta, giovane la è, anima mia..." "Contate su senza tante anime." "Come La comanda

il cuore, lo spirito, il talento, la bellezza, il suonare, il cantare e tante altre cose fatte di aria e niente come queste. Cose ottime, ma non

sapienti. "L'ho servito tante volte. Mi ha fatto bere un bicchiere anche oggi. Non so se fosse vin di Francia o d'Inghilterra, ma che vino! Ih!" "Ha

uomini i grandi caratteri fondamentali comuni che tutti conoscono e tante altre uniformità più nascoste. Io credo che gli uomini si rassomiglino

d'essere una fanciulla" disse Edith "e trovarmi la sera nel mio letto dopo essermi smarrita il giorno fuori di casa, e aver pianto, aver provate tante

italiano e io ho sempre creduto che parlasse tedesco. Estenuata poi! Questo sì l'ho capito. Grazie tante: un viaggio di questa sorte!" Il conte non fiatò

commosse nel pensiero di tante fredde difficoltà amare, pronte per lui da ogni parte. Immaginò un altro colloquio intimo con la propria madre. Ella

parola con Silla. Questi, distra tto, assorto in altri pensieri, tante volte non rispondeva loro nemmeno, o rispondeva a sproposito. Marina pure era

restasse qui ancora qualche ora. La pregherei di aiutarmi. Ho tante cose da fare. C'è da chiedere al pretore l'apposizione dei sigilli. Capirà, qui c'è tanta

la fronte come se volesse stritolarvisi dentro tante idee penose. "Per me!" diss'egli "per me! Io bacerei di gratitudine il posto dove ella mette i

, invadevano il cielo con tante cime rigonfie, fluttuanti come una marea furiosa che volesse salire fino alla luna. Gittavano lampi continui

galante. Tante amarezze, tante mi serie patite non avean potuto spegnere del tutto in lui i sentimenti cavallereschi della sua gioventù. Era stato un

mani soffiando, "che sono innamorate di lei e le loro figlie anche; e tante volte vorrebbero rimandarla a casa con la loro carrozza, ma ella non ha mai

Bella, che mi parlò di lei; dopo hanno fatto una musica che mi ha rotto il cuore, me ne ha tratto fuori tante cose. Esco di là mezzo pazzo, trovo il

, contemplando il cielo così puro al di sopra delle passioni di tante montagne sfolgorate in fronte dal sole obliquo a cui tutte parevano guardare, unite in

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

giuste. Non ci si smarrisce mica come altrove nella apoteosi di un autore o in uno studio di lingua, o in una delle tante applicazioni dell'arte per l'arte

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 11 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

distrutti, - ma ogni volta tornavo daccapo. La virtù del curato, la sua calma in mezzo a tante tempeste e a tanta malvagità, la sua fede nel bene erano

, diss'io, che cosa mi resta a sapere?? - Bazzetta è un birbone; mi fa tante corna quanti ho capelli in testa; è uno sfaccendato. - ... ato, ripeteva la

hanno condotto le tante leghe percorse; un'occhiata, e vi decidete a restare o rifare il bagaglio: - parlo a coloro che viaggiano - come si dovrebbe

tante in montagna, specie di covo umano da cui il bisogno o la morte ha snidato la vita. Malgrado il suo nome prosaico di Carbonaia il luogo è delizioso

dall'intendente. Ma questi, udito il suo desiderio, tirò innanzi delle difficoltà; - ci volevano tante condizioni per far ricoverare il vecchio - eppoi, egli non

farmi complice vostro. Il suo viso si contrasse paurosamente, - il pensiero ch'io potessi distruggere l'edifizio con tante pene innalzato, la mise alla

ha tante strade, sceglietene una, e tirate innanzi senza voltarvi indietro. Mi guardò stupito: nessun pensiero di ribellione aveva mai attraversato

troppo sola ... che so io, tante altre cose mi disse. Ma in cielo era scritto ciò che era scritto! Tuttavia le parole del signor curato mi avevano alquanto

E un dramma sognai, molti drammi sognai, come appena ebbi raggiunto il letto e chiusi gli occhi che, dopo tante emozioni, ne avevano davvero bisogno

dottore. L'ho tanto loro raccomandato che faranno tutto il possibile. - E pensare, soggiunse, che noi ci diamo tante brighe per la sicurezza di quel

dottor era un antico amico di Don Luigi e, dopo la partenza di Rosilde, veniva sovente a trovarlo. «Le avevo parlato tante volte di mia sorella, ma

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

realtà poi non è: al contrario di tante e tante altre. C'è dunque il milanese di Milano e quello non di Milano. E forse che Milano stessa parla tutta ad

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

: tutti fanno l' opposizione alle idee, ai sistemi, alle autorità riconosciute; opposizione di massima senz'altro impegno. Del resto tante idee quanti

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

accumulare nella nostra testa tante notizie che a nulla ci valgono - lo so e non velo dico. A voi sicuramente interessa di più sapere come era fatto

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

nessun cavallo ucciso sotto, e potrei dirmi ottimista; ma lo spettacolo di tante rovine a cui ho assistito mi spinge a dire a' progettisti di giornali