Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risa

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558776
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Risa)

Pagina 4218

(Risa)

Pagina 4218

(Risa prolungate)

Pagina 4224

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

, scoppiettanti di risa, aspettate da giovinetti e giovinotti, e vanno a empir veglioni o ad animare quelle feste di società, dove l'invito disputato a

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

, a getto continuo, sonora, colorita, con accompagnamento di altre voci note e ignote, di risa brevi, rispettose. "Oh che viaggio" diceva quella voce

voci e di risa veniva all'orecchio di Sua Eccellenza, quando più quando meno forte, secondo il vento. Quelle barche parevano farfalline cadute

chiasso che si faceva in salotto e nell'orto, le voci rozze dei contadini, le risa spensierate delle ragazze lo irritavano. Se Edi th udisse tutto

li era uno scoppiettìo continuo di chiacchiere e di risa, salvo quando si trovava in presenza del conte, che allora ammutoliva. Conosceva tutti i

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

mesta carovana degli ingegni e delle opere che passarono, alle follie, alle risa, alle voluttà - e confondo sognando antichi anni e giorni recenti

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quel berretto infernale! ... Balzai nel mezzo della stanza e nello stesso tempo ... diedi in uno scroscio di risa. Il berretto rotolò per terra, e il

sera li aveva invitati, come diceva il biglietto «all'ultima cena» levarono alte risa e batterono le mani; e afferrato un candeliere fecero scorta

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

platea, Praga si contorceva dalle risa, e pigliava uno spasso infinito dal comico della propria disgrazia; non serbava rancore al pubblico anzi gli

Cerca

Modifica ricerca