Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poveri

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541554
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

onde si vede che i più poveri di pioggia sono i venti meridionali: non son però questi i più poveri di vapor acqueo, siccome, già si è accennato.

Pagina 23

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558375
Farini 13 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'articolo 1 del disegno di legge per sussidi ai danneggiati poveri dal terremoto dell'isola d'Ischia — Il deputato Indelli, relatore, accetta la

Pagina 4205

Infatti, mentre il Ministero proponeva che i soccorsi si erogassero ai danneggiati poveri, dalla Commissione invece si presenta la dicitura: Sussidi

Pagina 4206

Indelli relatore. Il concetto della Commissione è stato questo: vi possono essere dei poveri, i quali lo erano anche prima, e vi possono essere di

Pagina 4206

Proporrei quindi che si modificasse l'articolo primo, facendo seguire la parola poveri a quella danneggiati.

Pagina 4206

presidente. Dunque la Commissione accetta che si dica: Sussidi ai danneggiati poveri. L'onorevole ministro accetta?

Pagina 4206

danneggiati poveri dai terremoti nell'isola di Ischia»

Pagina 4206

: Sussidi ai poveri danneggiati dai terremoti nell'isola di Ischia.»

Pagina 4206

presidente. L'ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge per sussidi ai danneggiati poveri dell'isola d'Ischia. Chiedo all'onorevole

Pagina 4206

benefizi che si vogliono ora accordare ai poveri danneggiati di Casamicciola, io amerei che fossero allargati, estendendo ad essi anche i maggiori

Pagina 4208

presidente. Si procederà alla votazione a scrutinio segreto del disegno di legge per sussidi ai danneggiati poveri dell'isola d'Ischia, e dell'altro

Pagina 4211

quel banco potessero sedere uomini così poveri di spirito da tendere insidie alla prosperità dell'amministrazione municipale della capitale del regno

Pagina 4216

, perchè il numero dei poveri si accresca in Roma. Non parliamo degli uomini che desiderano divertirsi ed appagare i piaceri materiali della vita.

Pagina 4229

Sul disegno di legge per sussidi ai danneggiati poveri dell'isola d'Ischia.

Pagina 4232

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

, a sera, sotto la luce torbida del gas, a una, a due, a frotte tornano dalla scuola ai loro poveri quartieri. I carri scarichi salgono lentamente

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

che il cristianesimo finirà come ha cominciato, der letzte Trost, l'ultimo conforto dei poveri e degli afflitti. Questo mi ha colpito come una gran

di scilinguagnolo non gli stavano troppo al disotto, posto ch'erano contadini; grassi se si vuole, ma contadini da gerla e da zappa. "Siamo poveri

nella sua parrocchia, di grandi dolori sopportati con la umile pace cristiana. Parlava con riverenza di queste virtù dei suoi poveri contadini punto

; sarò cinico; dirò che ho visto delle donne prese, forse malgrado loro, d'amore, difendersi così, come poveri uccellini prigionieri, a beccate

per affari: vado a ballare a Bellagio. Poveri myosotis! Chi se ne ricorda? Stavolta sarò in bianco. Avrò dei coralli e avrò anche delle magnifiche

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

, Pindaro, Fidia, Apelle, Venere e Frine, e i miei poveri amici, taluni di essi con le loro chiome fulve e brune soffuse ancora nelle pupille moribonde

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 7 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

erano lì per sgorgare, quando la recrudescenza della fatica diede nuova autorità alle gambe. Furono questi poveri stinchi a farmi accorto della

cadavere disteso. Son troppi rozzi quei poveri iloti del lavoro e del sacrificio per intendere e apprezzar le dolcezze simboliche di cui la società

tempo che gli daremo cento lire all'anno come all'inserviente ..... - E i poveri? domandò una voce fioca e tremula. - I poveri, ribattè il sindaco

sensi, le abbandonai, le congiunse come si fa davanti all'altare. - «Ti ho detto tutto, mi disse; lo giuro sulla testa di quei due poveri innocenti

bambina, «Noi eravamo molto poveri e molto disgraziati; certe volte d'inverno restavamo delle giornate intiere senza pane e senza fuoco. «Con tutto ciò

ai poveri Queste parole avevano rimescolato le viscere del vecchio peccatore spaventato. Il suo animo fu sopraffatto da superstiziosi terrori

rispondeva schietto, anzi qualche volta preveniva egli stesso la mia domanda. Mi faceva ripetere volentieri i miei poveri versi, - ed io sceglievo di

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

diventerebbero poveri, e i poveri ricchi ; che è l'unica soluzione del gran problema atta a contentare davvero, non dico chi predica le riforme stando

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 2 occorrenze

, curvandosi sul ricamo, consigliando, dirigendo; era lei , che, in ogni sabato, attendeva alla distribuzione delle elemosine ai poveri, curando che niuno

, dandole grosso premio; e dopo i dignitarii vennero i ricchi borghesi e poi i mercati e poi i lavoratori di giornata e poi i poveri dando ognuno alla