Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

, siete voi un cinico perduto, se mettete in dubbio che un capello dinanzi agli occhi non significhi lettere da ricevere, se mettete in dubbio che il

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

avrebbe perduto per lo meno gran parte di sua figlia; n'era accorato e si sdegnava in pari tempo seco stesso di questo egoismo invincibile. S'era fat to

, avesse il cervello interamente sano. "È vero" ripeté Silla "Spiritismo?" chiese il commendatore. "No. Ma, La prego, continui." Il Vezza aveva perduto

solo Veuillot non aveva perduto la sua loquacità allegra: a furia di chiacchiere si fece ascoltare dai commensali, fece parlare di sé, dell'ingiusto

, tranquillissima, quando ricominciò più furiosa che mai la tempesta degli accordi. "Oh, sta in una cornice romantica. Si figuri un laghetto perduto

cipressi han perduto la cima e mostrano la fenditura nera d'un fulmine; i più sono intatti e potenti nella loro augusta vecchiaia. Paion ciclopi enormi

, l'avevan raggiunta, oltrepassata: ora giungevano i cavalloni grossi ed ella vi affondava, non pareva più che un fanale rossastro, perduto nella

a chi ha lottato e perduto. Narrava che la neve, il gelo e le grandi piogge, avevano danneggiato il soffitto della sua chiesa e che, la domenica

risolutamente su quel terreno sin da principio, richiamare, pregare, esigere, e che non avrei perduto parte della mia influenza, come dubito averla

, come molte illusioni che hanno già tentato e deriso la mia giovinezza, anche quel sogno si è perduto davanti a me; io vedo vuota, squallida, senza fine

un'ultima caduta senza rimedio, di un abisso orribile predisposto chi sa in qual punto della sua vita, dove si sarebbe perduto, anima e c orpo, per sempre

perduto fra le montagne, dove vivrebbe come una regina bandita che si prepari nell'ombra e nel silenzio a riprendere il trono. Il pericolo di seppellirvisi

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

. Ripassano verso sera, un po' stanche, un po' abbattute, chiacchierine tuttavia e senza avere perduto nulla della solita eleganza. Tornano a casa a due, a

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciato senza volerlo e senza saperlo nel godimento di quella terra; quando volle rivendicarla, si trovò che ne aveva perduto il diritto. - Uh, disse il

accorsi della presenza di Mansueta, se non quando la sentii esclamare: - Oh il ritratto di Rosilde che credevo avere perduto! Dove l'aveva cacciato

che avevamo perduto il nostro povero padre. Sorpreso dai doganieri austriaci mentre stava scaricando del tabacco, aveva tentato di fuggire ed era

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

ha al singolare; anzi, mantiene anche quella che al singolare ha perduto in molti diminutivi; sicchè, per esempio, mammin da mammina — non ispento, del

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

, ma non dimentica le meditate. Il nome di Manzoni non ha perduto raggio della sua apoteosi; tutti gli anni al 23 di maggio una folla riverente visita

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

il più grande dei giornali ad un soldo. Ha perduto, pochi mesi fa, un eccellente collaboratore per la parte estera, Emanuele Calma: questa parte del

Cerca

Modifica ricerca