Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garbo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

, quante malignità s'inventavano! Non veniva avventore alla scuola, che non lo squadrassero ben bene da capo a piedi, col garbo di un ispettore di

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

." Edith si scusò con garbo. Il conte, indovinando che padre e figlia desideravano rimaner soli, osservò che forse la viaggiatrice abbisognava sopra

. Il curato sp iegava e ripiegava ogni cosa con garbo femminile. "Vedo bene, signore" diss'egli a Steinegge "vedo bene, che Ella vorrebbe dirmi: Ad

le diede la tabacchiera dicendo: "Siamo intesi, non manca più che l'assenso di Marina." Sua Eccellenza uscì e gli chiuse, con poco garbo, la porta in

faccio io, quell'altro là non sa far nulla con garbo. - Me lo diceva anche il signor don Cecchino Pedrati che Lei già lo avrà inteso nominare, perché è una

delicato argomento dell'antipatia violenta che l'ammalata gli dimostrava, e lo fece con moltissimo garbo, mettendo avanti l'interesse medico della

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Milano. Di Milano, non è vero? Il lungo dottore si inchinò col miglior garbo del mondo. Stavo per compire, o meglio, per rettificare a modo mio la

paese a detta delle mammine, e quello che vestiva con maggior garbo, a detta delle fanciulle. Quel mese e cinque giorni passati a Milano lo

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

enorme cappello in testa, v'infligge un aneddoto che deve essere sempre nuovo, ed è detto con tanto garbo che lo si sente volentieri anche per la decina

Cerca

Modifica ricerca