Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

capogiovane. E con l'età, quel fermento che nella piscinina non era che curiosità , diventò bisogno di lusso, d'amore, di piacere. Nelle settimane del

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

curiosità, fece un cenno di gradimento. Il frate entrò subito dopo gli altri nella camera della contessa e, toccandosi la calotta, sedette, senza

da un'alta invisibile magnolia grandiflora. Degli occhialetti scintillanti di curiosità oblique, delle sgraziat e braccia nere s'insinuavano nel

due e dove l'altro commensale non tardò a comparire. Questi non aveva accettato di sedere a cena per desiderio di cibo, ma per curiosità dell'uomo

torbide, il tipo non ispirava curiosità di sorta. Aveva in odio, per giunta, la lingua tedesca, lo spirito tedesco, l'amore tedesco, la musica tedesca, la

faresti troppo male, papà; non è vero? Ma, e Lei, signor Silla, cosa fa?" "Faccio il curioso, vuol dire. Ha ragione. Ma è curiosità innocentissima, lo

, passeggiava gravemente tra questa curiosità rispettosa, fermandosi a guardar su per la scalinata se comparisse qualcheduno a parlare, attraverso le

viso, le prime volte che passò nella luce, una curiosità febbrile: quindi vi ripassò con gli occhi vitrei sbarrati. Marina parlava tenendosi sempre

giovane, il quale sente bisogno di muovere il suo pensiero, ha una grande curiosità di mente e si compiace più di aver fatto da sé una piccola scoperta con

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 18 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle trafitture micidiali della scienza epicurea. Ero allora al tempo delle grandi curiosità. A dieci anni spezzavo i balocchi per osservarne gli

profondi che mi fissavano con una curiosità che sapeva di investigazione e che si sciolse in un lungo sorriso immobile. - Santa Caterina! sclamò poi

il cane di tanto in tanto ripeteva i guaiti. Partii da quel luogo, quasi col rimorso di averlo profanato colla mia indiscreta curiosità, e me ne

semplice medico! Mi si calava la tela sul più bello del primo atto, mi si era carpito il denaro del biglietto d'ingresso! Addio curiosità, addio interesse

Ed io? ... Io vorrei che la vostra curiosità, lettori, somigliasse, anche solo in diciottesimo, quella che mi faceva immobile sotto la cappa del

voluto profanare colla curiosità inopportuna i miei cari ricordi, mi levava l'appetito. Passai la sera a Zugliano, dove il dottor De Emma mi fe

, l'aspettazione e la curiosità sono soddisfatte, comunque sia la scena che vi si affaccia, nel modo stesso che se foste davanti ad un quadro nel momento

autore o di un libro messi all'indice dalla Romana Congregazione. Confesso che soventi ce li facevo cadere io apposta, e, per quella curiosità che

aveva messo a parte la collerica eloquenza del sindaco destava in modo sommo la mia curiosità. L'aspetto da energumeno del nemico del vecchio curato, il

. È impossibile dimorare per poco in un villaggio senza dividerne tutte le minuscole curiosità. Il rappresentante della giustizia col suo cancelliere

fatto per destare la mia curiosità. Ma l'altro non mi fece sospirare, e continuò: - Il signor curato non dimentica mai, quando passo nella sua stanza

, raccogliersi subito dopo il servizio religioso. Fui spinto dalla curiosità a seguire la folla che scendeva per la via maestra. Sulla piazzetta vidi parecchi

una curiosità fatta di meraviglia e di rispetto nel tempo stesso. Certo, a quell'umile esistenza incantucciata fra le umili pareti di un presbiterio

riflettere, spinto dalla curiosità, ma voi che ne pensate? La domanda era indiscreta e me ne accorsi subito e studiavo il modo di ritirarla ... ... Ma

appressò l'orecchio al cuore del giacente. Batteva ancora. Le donne dello speziale immobili assistevano con glaciale curiosità alla visita, e guardavano il

di meraviglia: la sua ciera volpina si aguzzò alla più viva curiosità. - Le solite ... intemperanze? sclamò tentennando il capo, benedetto uomo quel

curiosità, mi basterà dire (avrei veramente dovuto dirlo prima) che quel mattino stesso quattro carrozze da posta portanti il misterioso signor De Emma, la

alla curiosità invadente della folla. Dopo qualche minuto, un finestrello s'aperse; una voce gridò: - Un medico! ... - Eccolo, rispose De Emma, che era

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

viva quistione amministrativa o economica, o teatrale, o artistica, che stuzzichi particolarmente il sentimento, l' interesse, o anche solo la curiosità

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 2 occorrenze

interrogarlo, fermarono il suo servo e adoperarono i mille mezzi che mai sempre consiglia alla donna, la gran maestra e signora, la curiosità. Nulla

sarebbero intrecciate le danze sino all'alba. Ma la grande curiosità della rappresentazione era che gli attori, per una moda venuta allora di Francia

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

stuzzichino superlativamente la curiosità: se saprà profittarne, la sua fortuna è fatta. Se l' anno passa liscio, è ben difficile che il giornale riesca

Cerca

Modifica ricerca