Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

maravigliarsi delle sue bizzarrie. Tutto il giorno, nel ciarlìo generale e confuso della scuola, nelle confidenze intime della magra colazione, è un

prosa letteraria

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 13 occorrenze

; e il conte Cesare la giudicava, con le sue idee da patrizio romano antico, un colpevole mezzo termine, un d ire al nemico "non ho paura solo delle tue

prosa letteraria

labbro, accentato di freddezza beffarda; ma poi più d'una gli rivolse la parola chiedendogli a bruciapelo, indiscretamente, delle sue opinioni e dei suoi

prosa letteraria

Steinegge perché gli era venuto incontro e con Marina perché non era venuta. Durante le sue diatribe Saetta brillava al sole da lontano e non s'affrettava

prosa letteraria

ne lagna qui sotto. Vi è Saetta qui grogne nelle sue catene e vorrebbe farsi sciogliere, partire con me. Bell'idea! Vi verrebbero i brividi a te e ai

prosa letteraria

Marina nell'abito celeste a lungo strascico che talvolta indossava per capriccio nelle sue camere, ella pareva caduta dall'affresco del soffitto, da

prosa letteraria

Milano. Con tutte le sue ricchezze, con tutte le sue grandezze, a mio fio non é piaciuta niente affatto. Gli pareva superba, aristocratica. Perché mio

prosa letteraria

arcane a Cecilia, l'amore intravveduto negli occhi di Silla, la stretta delle sue braccia veementi, il nome sussurrato da lui quella notte, la probabilità

prosa letteraria

le sue scuse. "A Lei! A Lei! Vada là! Lo prenda, lo prenda!" rispose don Innocenzo porgendogli a due mani il libro che l'altro non voleva pigliare. "Ah

prosa letteraria

temevo adesso un'altra cosa. Sapete, mia figlia è ricca e guadagna denari con le sue lezioni. Il conte mi manda sempre roba tedesca da tradurre in

prosa letteraria

un ranocchio. Prime gli tenevano dietro Edith e Marina, poi veniva il Ferrieri, gran camminatore, gran valicatore di montagne. Alle sue spalle trottava

prosa letteraria

muso per le lenzuola e io le ho cantato che Sua Eccellenza non può dormire se non è nelle sue lenzuola." "Questo ci hai detto?" "Sì, Eccellenza

prosa letteraria

moralmente assai più di quel che pare. E queste uniformità non devono essere riconosciute dalle leggi, non giustificano il principio di eguaglianza e le sue

prosa letteraria

, salvo a dedurne in seguito che discendono dalle sue tendenze positiviste, ossia dall'essersi oscurato nelle anime il principio metafisico del vero; e

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

si pettina colle sue mani; infine, la milanese risolve il problema che dà tanto da pensare ad alcuni uomini: una donna che sia nello stesso tempo

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 22 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concetto della nostra religione, - come di tutte quelle che il mistico Oriente ha generato, - è il dolore. Tutte le sue parole sono meste, tutte le sue

prosa letteraria

ridere colle sue storielle e le sue barzellette. «Egli andava matto per il suono e per il ballo. Era stato soldato di Napoleone e musicante di reggimento

prosa letteraria

sue mille palpebre d'ogni colore. I fiorelli che si schiudono all'apparire del sole, cominciavano a sorridere, e i loro petali si intravedevano fra le

prosa letteraria

parla Silvio Pellico con tanta amarezza, tutto ciò aveva portato nelle sue idee una confusione che confinava quasi colla dimenticanza. Ma ciò non

prosa letteraria

lui praticate, e vi aggiungeva coll'usata garrulità le sue diagnosi e le sue prognosi. Il dottore ordinò a tre omaccioni, dipendenti del De Boni, che

prosa letteraria

che a monosillabi, mi sedette vicino e, pur ripetendomi le sue scuse per la grettezza della cena, mi guardava con quell'occhio interrogativo, sebbene

prosa letteraria

dissimili da quelli che li seguirono. Quando lessi nel Klopstock i lamenti di Abbadona, l'angelo esiliato dal cielo, piansi colle sue parole la mia sciagura

prosa letteraria

cose alte, sublimi; una soave malinconia cresceva prestigio alle sue parole. Era impossibile dubitare della sua sincerità. Io era un po' distratto; ma a

prosa letteraria

soddisfatto e intieramente sicuro dell'efficacia del rimedio. Compresi dalle sue parole che si trattava del terreno prediletto, causa delle contestazioni del

prosa letteraria

quelle sue gambe affusolate fu nel giardino in due salti. Lo seguii istintivamente, ma mi arrestai tosto, udendo la voce di Bazzetta che, nascosto

prosa letteraria

bel capo sulle sue ginocchia e passavano delle ore in silenzio, oppure ella narrava del teatro, gli raccontava le favole da lei eseguite. Una fra

prosa letteraria

curato. In tal caso si trattava di qualche intingolo manipolato dalle sue mani e ch'egli assaggiava cogli occhi commossi, prima che colla bocca. - A lei

prosa letteraria

mura massiccie e pendenti dei nostri bisavoli; giacchè dal viso alquanto sconvolto del curato e dalle pieghe sconnesse delle sue coltri m'accorsi, - e

prosa letteraria

degli autori più recenti: di Victor-Hugo, di Theophile Gauthier, di Heine, di cui avevo piena la mente. Se gli domandavo le sue impressioni, - mi

prosa letteraria

vero di smerciare le sue ciarle, - ma mi seccava troppo. Debbo dire che Sulzena era ingrandita: notai qualche casa nuova, la capanna di Beppe era

prosa letteraria

e degli onici, praterie piene di sentieruoli. Più in su, la montagna da cui io era sceso il dì innanzi, arida e brillante delle sue frane silicee

prosa letteraria

suscitato tutte le mie simpatie, - Io avevo seguito le sue parole con tutto il cuore. A questo punto non potei contenermi e gridai forte: - Bravo, così

prosa letteraria

tornarono vive alla mente le terribili sue dichiarazioni. Secondato dal dottore, dissi ad Attilio che erano menzogne, gli fei elogio del curato e lo

prosa letteraria

polvere. Evidentemente il curato non prodigava le sue affezioni domestiche al di là della libreria. La fantesca ritornò sull'uscio donde era uscita. Il

prosa letteraria

della natura si animavano al contatto delle sue ali per parlar meco di arte e di gloria. Quel giorno la conversazione era cominciata al primo nascere

prosa letteraria

. Nel tempo stesso Baccio picchiava colle sue dita nocchiute contro i vetri della finestra da cui la sua figura traspariva lunga lunga, per il riflesso

prosa letteraria

davanti al presbiterio coll'aria provocante di un creditore inesorabile. Le sue occhiate, volta a volta beffarde e furiose, causarono una quantità di

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

un ordine al proto e un rabbuffo al garzone dormiglioso, le sue proposte e piglia tempo a rispondere. Il manoscritto, tesoro così gelosamente

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 11 occorrenze

, eretto nel busto, ma camminava con la testa curva e mormorando certe sue frasi, in un linguaggio strano che niuno poteva comprendere. Egli abitava

prosa letteraria

sulla pietra le sue conchiglie, mette l'arena nei cortili, lasciandovi la verde e lucida piantagione delle sue alghe. Di notte il palazzo diventa nero

prosa letteraria

vestito, che fu di porpora, copre le belle membra; ora ella è gaia, ma spera solo dalle piogge benefiche il lavacro, che terge le sue strade nere e sporche

prosa letteraria

state decise le sorti del popolo napoletano. Le onde sue melanconiche hanno dovuto mormorare per molto tempo: Corradino, Corradino. Le onde sue

prosa letteraria

giorno passava fra l'amo e le reti, lieto quando la pesca era abbondante, incollerito quando la tempesta che intorbida le acque, rendeva inefficace le sue

prosa letteraria

digradavano lievemente nel mare; scacciò le sirene e vi mise le sue bellissime schiave. Fu un pianto solo per le grotte di corallo tra le alghe verdi; e

prosa letteraria

foglie, che vela il volto divino, che molce la passione delle sue nozze nell'ombre discrete nei placidi silenzi, nei recessi ignoti. È nell'immenso

prosa letteraria

questo uomo strano, come vestiva, che cosa mangiava, quali erano le sue abitudini ed in che consisteva la sua stranezza. Uditemi tutti attentamente che

prosa letteraria

, studiò lungamente, tentando e ritentando ogni giorno prove novelle, sbagliando, ricominciando da capo, consumando le sue notti, il suo denaro ed il

prosa letteraria

lunghi lavori delle sue donne sul broccato d'oro, alle trine di lucido filo d'argento, agli arazzi istoriati, andando da un telaio all'altro

prosa letteraria

ingoiato, trovolto. Era singolarmente bello Aldo, un fascino irresistibile vibrava nella sua voce armoniosa, le sue parole struggevano come fuoco

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

, insomma tutte quelle altre sue esteriorità solenni, che fanno contrasto col suo interiore sempre gioviale ed ancora giovanile. Era snello e camminava

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca