Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

capogiovane. E con l'età, quel fermento che nella piscinina non era che curiosità , diventò bisogno di lusso, d'amore, di piacere. Nelle settimane del

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

desiderio di parlare, a ogni modo, con Lei." "Perché?" "Ma! Bisognerebbe domandarlo a lei. Vada, si faccia coraggio. Io ho il diritto, per la mia età

prosa letteraria

stesso se fossi mai stato uomo di penna, o almeno, se avessi l'età Vostra. Questi materiali sono tutti qui, presso di me, e io desider o mantenere una

prosa letteraria

con i facchini e non con le dame. Mi meraviglio che in quella fresca età Ella non abbia ancora imparato a trattare il mondo. E mi meraviglio che con

prosa letteraria

l'età felice degl'impeti subitanei d'affetto, del facile intenerirsi, delle pronte e cieche amicizie. Il segretario stese le braccia, porse la barba

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

scarpe, le lavoranti in tabacco ; ma la madamina nasce e muore in Milano. Come il mondo antico, ella ha quattro età ben distinte : l'età dell'oro, l'età

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 10 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le differenze. Erano due figure senza età precisa, due fossili veri ... - Il signor Bazzetta insistè per trattenermi, egli era schietto; non gli pareva

prosa letteraria

compassione del suo turbamento, vi fo paura? Non abbiamo forse la stessa età? potete bene aver confidenza in me come s'usa fra amici ... non volete che

prosa letteraria

quel manigoldo; in fin dei conti perchè vivo alle sue spese? che sono io per colui? ditemelo, zia, sono in età da saperlo, mi pare. - Egli è la persona

prosa letteraria

l'aspetto di un giovane della stessa sua età, fiorente, robusto, pieno di vita, libero come l'aria, che era giunto da lontano, dalle città portentose, che

prosa letteraria

età appariva in lui più che dalle rughe del viso, ch'era ancor fresco e rubizzo, da una cert'aria di stanchezza grave, direi quasi solenne, che

prosa letteraria

più belle gobbe ch'io abbia mai viste. Poi, a due a due, i terrazzani di ogni età, d'ogni statura, ma assimilati, grandi e piccoli, giovani e vecchi

prosa letteraria

alla religione, rimasto vedovo in giovane età con due ragazze e senza erede maschio, natura bisbetica e malinconica, teneva i conti, regolava le spese

prosa letteraria

cani. - E volevo accennare alla sua età e al coraggio che con essa avrebbe acquistato. La buona donna mi fraintese, e oltrepassando il significato delle

prosa letteraria

un grande servizio. Aminta è in età da dover scegliere definitivamente il suo sentiero per tutta la vita. Ora io temo la sua eccessiva arrendevolezza

prosa letteraria

farci carità migliore. «Malgrado la sua età avanzata era anche lui, come il babbo, caldo per la danza e anzi dirigeva e sopraintendeva la scuola di ballo

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

articoli hanno, a differenza di tanti altri più raffinati, un gran merito di sincerità e sono spacciati colla naturalezza che dimostrano. Che età ha

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 2 occorrenze

funebre giace il Cristo morto. È grande quanto un uomo, un uomo vigoroso e forte. Nella pienezza dell'età. Giace lungo disteso, abbandonato, i piedi

prosa letteraria

, inchinandosi e baciandole la mano: ella le baciava in fronte. Di rado le chiamava a consiglio, essendo, in lei il senno superiore alla età ed al sesso

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca