Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

infilato al braccio, pian piano,col naso all'aria, si lasciano spingere dalla corrente, pigliandosi senz' ira gli urtoni e le bestemmie che li

prosa letteraria

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

corrente che non risale, una corrente da seguire oramai nel piacere e nel dolore sino a qualunque abisso, tanto più avidamente bramato quanto più

prosa letteraria

che si fermavano sul sagrato in capannelli, poi le donne. Steinegge ristette sul sentiero a guardare la corrente variopinta che sboccava dalla porta

prosa letteraria

incatenata a un anello infisso nella rupe. Porta due persone oltre il barcaiuolo. Si risale la corrente con quella barchetta che pare non voler saperne, torce

prosa letteraria

rispondeva a monosillabi, a brevi parole buttate là per voltar da sé la corrente. A ciascuna di queste risposte la contessa cambiava argomento, senza

prosa letteraria

del conte, quale disprezzo delle opinioni volgari e della corrente umana! Sarebbe stata un'umiliazione inesprimibile ritirarsi senza lotta

prosa letteraria

corrente di uomini portasse tesori di pensieri gai, d'immagini ridenti, che riflettesse la ingenua giovinezza eterna della primavera. Anche nel color

prosa letteraria

, senza voler pensare che la luce intorno a sé fosse luce di una rapida corrente d'oro, versata d a mille mani sucide e volgari, portata via da mille

prosa letteraria

Napoli, in qualunque gran corrente di vita e di piacere che non fosse Milano; navigare con questa e commettere il resto alla fortuna. Lo aveva concepito

prosa letteraria

i sassi; anche dal filo della corrente venivan su tratto tratto de' fremiti appassionati, si spand evano in leggere spume. A tante voci rispondeva

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel muro che lo sosteneva. Un sordo mormorìo, come s'ode nella foresta quando una corrente d'acqua è vicina, era corso da un capo all'altro di quella

prosa letteraria

anch'egli alla riva. Sul fiume era cominciata la ricerca; tre barche in crocchio scendevano la corrente e, in mezzo ad esse, qualcuno gettavasi a nuoto e

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

, entrate onorevolmente nella vita letteraria. * Però i letterati seguono anch'essi la corrente positiva del tempo: si vedono meno tra loro e vivono un po

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca