Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

e tanto da far bella figura, basta per esser contente. Gli uomini poi li hanno sulle dita - dagli scappellotti e dai calci precoci del babbo

prosa letteraria

Malombra

670398
Fogazzaro, Antonio 19 occorrenze

Donna Marina di Malombra alla signora Giulia De Bella Dal Palazzo, 2 settembre 1864 Sospetto di aver indovinato il nome dell'autore di Un sogno. Mi

prosa letteraria

"Ah Dio, Silla, che orrore!" disse la signora De Bella entrando come un nembo di seta in cui due piedini nervosi tempestavano a colpi sordi. "Buona

prosa letteraria

Quel giorno la gentildonna veneziana di Palma il Vecchio fu scherzosamente pregata di uscire dalla sua cornice e di sedere a pranzo. La bella donna

prosa letteraria

: "Prego". Ell'era vestita di nero o di azzurro carico; non si poteva distinguer bene. Appena si vedeano le linee eleganti della bella persona, i grandi

prosa letteraria

bella. Sotto le due bende ondulate di capelli che scendevano curve fin presso le sopracciglia, quasi a nascondere un segreto pensiero, i suoi grandi occhi

prosa letteraria

giardiniere. "Vengo! - Una bella roba anche questa, neh! Io già a momenti pianto tutto. Non voglio mica diventar come lei, con quest'ariaccia e questo

prosa letteraria

severa istitutrice belga a quelle di una governess inglese, giovane, bella e vivace. Quando il marchese tornò a Milano, nel novembre del 59, Marina aveva

prosa letteraria

Donna Marina Crusnelli di Malombra alla signora Giulia De Bella ... 26 agosto 1864 Graziosissima toilette! Ma come t'è venuta la povera idea dei

prosa letteraria

, fregandosi le mani. "Per la tua bella faccia! Togli su." Aveva poc'anzi ottenuto da Fanny un appuntamento per quella notte alla cappelletta, un

prosa letteraria

"Ecco l'agave che volevo farle vedere" disse don Innocenzo a Steinegge. "Bella eh?" Era lì a godersi il sole, superba e triste, nel mezzo di un gran

prosa letteraria

, chetatevi. - Oh bella" soggiungeva poi, volto agli Steinegge "ho visto che ha lavorato tanto, che ha preparata tanta roba!" Qui Steinegge esclamava daccapo

prosa letteraria

speranza di raggiungerle e sostarono a respirare un poco, fremendo contro Marina, maledicendo chi aveva messo fuori pel primo la bella idea di venire a

prosa letteraria

, acqua e pomi. E poi bisognerebbe vedere se vi basterebbero. E poi prendete una sposina giovane, bella, tutta fuoco, piantatevi a Torino o a Milano con

prosa letteraria

ogni momento per la paura di cadere. "Che angelo, quella Marina! Piano. Che sentimento, che talento! Piano, benedetta, piano. E bella! Un momento

prosa letteraria

sindaco "gran brutti pasticci! Anche viver da galantuomini è una bella roba, non è vero, signor curato? Di quegli affari lì non ne capitano." "Non

prosa letteraria

un bottone. Ho visto la bella roba da straccione che ha! più chic il dottore, di quello lì." Appena nominato il dottore, Fanny fece una risatina

prosa letteraria

la signora De Bella. Un'antipatica bambola di Parigi. Non ci vado mai. Se sapeste come l'ho conosciuta! Lo scorso autunno un certo G... che studia

prosa letteraria

di trovarvi a casa quando dovevano arrivare i miei cugini Salvador. Vi avverto che mio cugino ha un gran nome, una bella sostanza e pensa a prender

prosa letteraria

mano e lo porse sgarbatamente al curato, dicendogli: "A Lei! Che tolga! Bella roba da offrire! Cosa hanno a dire di noi al Palazzo?" "Cos'han da dire

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

oramai fatto milanese; lasciando Milano lasciava la culla della sua matura, ma della sua più bella giovinezza. - Io sento - egli diceva - che con Milano è

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

generale, bisogna convenire che a Milano ella occupa un posto eminente. La milanese non è bella; non ha le forme scultorie della romana, nè la solida

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 14 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Che bella sera, che tramonto fatto per i pittori e per i poeti! Il paesaggio appariva e non appariva. Le forme incerte somigliavano a nubi; nubi che

prosa letteraria

lume su per la scaletta: - Sono i coloni del signor De Boni che portano a casa Bazzetta, ubbriaco fradicio. E con questo bel corollario di quella bella

prosa letteraria

, veda, stanotte la voleva esser bella, se non c'era io a liberare da questa calza il pertugio. L'acqua inondava la strada, e domattina per le

prosa letteraria

lentissimi passi. A un tratto al dissopra di noi, dalla finestra della camera di don Luigi si fe' udire la bella voce del medico. - Signori, diceva

prosa letteraria

grande e bella, - ma scommetterei che non era contenta. Appena arrivava a casa, smetteva i suoi abiti signorili per vestire più dimessamente alla nostra

prosa letteraria

sonora, e bella come poche ne intesi in mia vita, sono abituato a queste passeggiate notturne. Fanno bene all'anima e al corpo. E come va ora Don

prosa letteraria

azzurro, i biondi capelli intrecciati di rose bianche e coperti di un lungo velo sottilissimo, bella, affascinante, smagliante di amore. Al povero uomo

prosa letteraria

natura da rimordervi troppo .... e quanto alla riparazione ella è bella e fatta a quest'ora .... - Zitto, vi prego, - m'interruppe subitamente turbato

prosa letteraria

contrario; benchè, quanto al latino, mi possa permettere di osservare che è una gran bella cosa l'averlo studiato. Ma .... - Non ci son ma, signor Bazzetta

prosa letteraria

bravo uomo che mi ha condotto davanti a un'anima buona e bella come la vostra! Prendendo il bicchiere speravo vincere o almeno sviare l'emozione che

prosa letteraria

esagerandone le scabrosità, moltiplicandone le spine, tenendo a bella posta aperte e sanguinolenti le piaghe che gli rallentavano il cammino. Il suo

prosa letteraria

sudore, tornò a sedere, si nascose la testa nelle mani, e continuò: - La mia Gina a quindici anni era la più bella ragazza del paese, e la più buona. Tu

prosa letteraria

gocciola di valeriana, con una eleganza tutta particolare, e un sorrisetto d'uomo contento. Era, per un simile paesucolo, una farmacia veramente bella

prosa letteraria

della quistione. Alcuni giorni dopo credetti, per una fortuita circostanza, di essere sulla via di risolverla. La bella stagione è breve a Sulzena: sono

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

malinconia profonda e nessuno ardiva interrompere. La sua bella mano si smarriva allora in un gesto vago, come l' ala spossata di una rondine che ripiega il

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 12 occorrenze

all'isola, per le onde del mare, come la bella stagione coronava di rose e di fiori d'arancio il colle, così l'isola fioriva tutta in mezzo al mare come un

prosa letteraria

tuo labbro rosso come il fiore del granato. E quasi o mia bella ed impenetrabile sfinge, dal viso puro e colorito come il granito di quelle statue

prosa letteraria

sarebbe sorta tra loro e sangue fraterno sarebbe stato sparso, se una notte la loro bella non fosse sparita per sempre. Ma essi, pazienti ed

prosa letteraria

bella che fa vivere l'uomo nella gioia o nel dolore della realtà. Lassù si sogna nella vita; qui si vive in un sogno che è vita. Lassù i solitarî e tristi

prosa letteraria

c'incatenano nella indolente ammirazione di questa bella ed oziosa città, molte cose la cronaca attribuisce alla magia di Virgilio. La cronaca è ingenua

prosa letteraria

venire a lei tutti gli omaggi, tutti gli ossequi, tutte le adulazioni. Era lei la più nobile, la più potente, la più ricca, la più bella, la più

prosa letteraria

usura e tosava le monete d'oro; al secondo una giovane bella, di quelle che sono la tentazione e la dannazione dell'uomo; al terzo un marito ed una

prosa letteraria

seminascoste nei merletti, esse non abbracceranno con minore o diversa passione. Che importa una cifra? Tecla era bella. Il suo volto era di quel candore

prosa letteraria

stancava; era incurabile la malattia che gli corrompeva l'anima. L'occhio vitreo s'affisava sopra ogni cosa bella senza piacere, senza dolore; né festa

prosa letteraria

bella e lunga storia che faccia spalancare i loro occhioni, sino a che il sonno li faccia diventare piccoli piccoli. Sono così tutti i bimbi del mondo

prosa letteraria

loro preghiera; le donne strillano la loro merce. Di estate un vaporetto scalda la sua macchina per andare a Casamicciola, la bella distrutta, i

prosa letteraria

il bambino e la madre, cui rimaneva confitta nella mente la bella ed aitante persona di Stefano Mariconda, se ne crucciava. Le suore la consigliarono

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

loro molto forte. Alle sette giunse finalmente il padrone di casa, accompagnato da una mezza dozzina di altri invitati. La signora Rovani, - una bella

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca