Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sindaco

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215222
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, al Sindaco, al Maestro. Andrea ama i suoi fratellini, ma non sa fare loro una carezza; a divertirsi con loro non ci ha gusto. Obbedisce borbottando

Pagina 44

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601366
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nel gabinetto dell'onorevole Depretis, mai. Come del pari non ho mai sollecitata da lui una croce o la nomina di un sindaco nei frequenti colloqui

Pagina 713

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 5 occorrenze

ciò che le aveva contato la mattina suo padre... - Cioè? Che il sindaco gli avesse annunciata la sua nomina ad assessore municipale. Aldo annuì. La

Pagina 128

geniale, ma riservata a lui, soltanto col consenso del sindaco, scompariva a poco a poco a' suoi occhi di ventiquattro anni. La Nanà si era informata

Pagina 203

. Mia figlia è unica, e naturalmente... Lei è assessore e mi dicono che può tutto presso il conte sindaco. - Oh questo è una esagerazione - sclamò

Pagina 291

il servo recando una lettera. Era Aldo Rubieri che annunciava al notaio di aver parlato al sindaco per quella tal concessione, e d'esser pieno di buone

Pagina 301

rientrò. - Il signor conte sindaco è in salotto che avrebbe a dirle due parole. - Il sindaco benvenuto - sclamò Rubieri deponendo gli utensili del

Pagina 69

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 9 occorrenze

ripiegava, dava indietro nel cantuccio della gondola, come moccolo che volesse spegnersi. Quindi si riaccendeva: - Signor sindaco? - Che cosa? - Ho paura

artista potrà consolarsi in quelle curve malinconiche e desolate. Io sindaco campagnolo, no, corpo delle teste dei miei cavoli! La campagna romana è

la loro bella voce, che mi sembra tanto tempo di non avere più sentita. - Sindaco! sindaco! questa è una profanazione - saltò a dire il prevosto

fermentò nella mente, ideaccia, che egli non ebbe paura di palesarmi: - Guardi, signor sindaco! Dopo i palazzi, i portici, e i negozi nuovi, oh guardi il

male gatte era capitato il sorcio. Io, malgrado la mia faccia di sindaco galantuomo, correva rischio di parere alle guardie di pubblica sicurezza un

. E tratta i letterati quasi come scrocconi ciarlatani. E chi sa quanti in Italia pensano come il mio droghiere! Ma io no! Io, sebbene sindaco di un

sindaco e sopraintendente alle scuole elementari di Monticello, io fossi ministro dell'istruzione pubblica, vorrei bandire un concorso per un posto da

sindaco! - Avanti. - È vero che alcuni di quei quadri e di quelle statue, che anche il maestro comunale di Monticello giudicherebbe come lei di grado

quello che produce l'effetto o il sublime del vero nell'arte. E mi spiegherò con un esempio grossolano, da par mio, da sindaco di campagna. Un mio