Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quei

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188163
Pietro Touhar 8 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non si curi d'imitare le donne frivole che pure hanno modi seducenti, imperocchè la loro affettazione è sovente indizio di quei difetti che una

Pagina 104

meschinissimo; e chi si lascia sedurre dalle facili palme raccolte co' suoi frizzi nel primo incontro, giunge presto a dimenticare quei delicati riguardi e

Pagina 110

essere più indulgente per compatire quei mancamenti che provengono dall'indole o da educazione meno accurata. La modestia è quella appunto che fa

Pagina 13

empir troppo il cucchiaio; e sono da fuggire accuratamente quei diversi strepiti che taluni fanno con la bocca o nel vuotare il cucchiaio, o nel

Pagina 31

doverli contradire; studiatevi di recar loro quei servigi, di procurar quei piaceri che più ne incontrano il gradimento; confortateli nelle afflizioni che

Pagina 34

di spirito a loro spese. Credete voi di poter fare loro all'occorrenza qualche rimprovero? fatelo da solo a solo, usando sempre quei riguardi che le

Pagina 44

essere discrete in tutto e per tutto: e badiamo bene, tra le altre, di non offendere anco la carità, narrando, per sola smania di discorrere, quei fatti

Pagina 70

noncuranza quei soccorsi addivenuti gravosi, e dei quali ha pur bisogno per trovare qualche sollievo nella sua miseria. A chi vuole adempire tutti i

Pagina 82

La giovinetta campagnuola

207938
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora che «il male viene a libbre, e se ne va a oncie;» perciò se tu, o altri cade ammalato, ricorra a quei due gran medici, che sono l'acqua e la dieta

Pagina 115

da uomo. Disfacendo vecche camicie, e vecchi vestiti, si prepara i modelli di carta sui pezzi staccati: quindi con quei modelli taglia le tele, e le

Pagina 120

mangerecci, quei funghi che, cresciuti in luoghi scoperti, e esposti al sole, sui margini delle selve, nelle siepi, fra i cespugli, e nei prati

Pagina 64

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215116
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pane. Così si santifica la festa nelle buone famiglie campagnuole. Così la santifichi tu pure, che sei un bravo giovanotto. Or che pensi tu di quei

Pagina 4

dei popoli barbari, e vi comandarono da padroni. Cacciati quei là, ne vennero molti altri più tardi; ed alcuni, con nostra vergogna, chiamati dagli

Pagina 55

mangerecci, quei funghi che, cresciuti in luoghi scoperti e esposti al sole, sui margini delle selve, nelle siepi, fra i cespugli, e nei prati

Pagina 90

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570958
Coppino 11 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge attuale appunto darà le somme necessarie per completare quanto manca e per fare quei cambiamenti che sono ravvisati necessari. Così, per esempio

Pagina 1677

tendenti ad agevolare quei lavori, saranno bene accolti dalla Camera.

Pagina 1683

cambiate, e forse può essere mancata la ragione a sodisfare il desiderio di quei municipi, con cui questi impegni erano già contratti. Quando poi si

Pagina 1684

Del resto, onorevole Cavalletto, può essere che in quei disegno di legge ci siano stati difetti; forse vi è quello indicato dall'onorevole Finzi; or

Pagina 1685

presidente. È evidente. È mestieri scrivere la parola compiere, in quei luoghi dove si tratta di opere.

Pagina 1688

In più della somma, che colla legge del 1875 era stata assegnata come necessaria per la costruzione di quei forti, 5 milioni si richiedono ancora per

Pagina 1694

rilevare una sola delle cause che ha molto contribuito a promuovere quei disordini, val quanto dire, che voglio vedere quale sia stato il contegno

Pagina 1696

Questa è la prima ragione per cui io credo che il sotto-prefetto di quel circondario sia in buona parte responsabile di quei fatti.

Pagina 1697

Ecco il solo rilievo che sono costretto a fare sulle cause che hanno promosso quei disordini, ed io aspetto che il ministro dell'interno mi dica una

Pagina 1697

manifestazioni prossime e guarda a dentro ai fatti, riconosce che una sollevazione generale di quei distretti, avvenuta così appuntino, l'occupazione di

Pagina 1701

mandare l'avviso ai Montenegrini, ed aveva ritirato le proprie truppe a Tusi, località che sta dietro quei luoghi fortificati; e quindi ai

Pagina 1702

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601017
Farini 14 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'atmosfera pestilenziale a fare un lavoro faticoso. Per quei disgraziati si possono veramente ripetere le parole che Dante ha messo al sommo della porta

Pagina 702

Altro fatto il quale prova quanto cattiva fosse la condizione igienica di quei lavori, e come i mali dei quali oggi si discorre non siansi scoperti

Pagina 703

linguaggio non mi concede d'aggiungere altro, non mi concede qui dire ciò che quei medici hanno veduto.

Pagina 703

Le relazioni di quei dotti ed esperti uomini viddero ormai pubblica luce sopra vari giornali. A me basta qui il ricordare come in esse s'affermi e si

Pagina 703

Ho parlato poc'anzi di giovanetti che si logorano in quei lavori. Ora in Svizzera è dal 1878 in vigore, per tutto il territorio della Confederazione

Pagina 704

cui gli operai nazionali erano trattati in quei lavori.

Pagina 705

Intende provvedere perchè, se vi ha legalmente luogo ad esigerlo, l'Impresa stessa dia agli operai ed alle loro famiglie quei risarcimenti, che sono

Pagina 705

interrogato il Consiglio superiore di sanità, per quei provvedimenti che in oggi o in avvenire potesse essere il caso di prendere.

Pagina 708

parte igienica dei lavori, ma anche per raccogliere tutti quei dati i quali debbono costituire, dirò così, come la storia sotto tutti gli aspetti di

Pagina 708

sanno. Ma se mi giungerà notizia di qualche famiglia gravemente colpita, privata dei suoi capi, io la considererò come compresa in uno di quei casi

Pagina 709

possano applicare gli obblighi dell'impresa, interverrà egli con quei mezzi di beneficenza dei quali ha fatto parola.

Pagina 710

schiarimenti e richiederle di quelle maggiori notizie atte a dare quelle informazioni e quei provvedimenti…

Pagina 711

loro Governo, il quale non può esimersi dal provvedere con tutti quei mezzi che la scienza ci fornisce, o con tutti quegli altri espedienti che in casi

Pagina 711

, sarebbe indizio che noi non siamo più quei politici abili, quali la medesima stampa estera ci reputa. Tratterebbesi nientemeno che dell'occupazione di un

Pagina 717

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605032
Farini 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ne avvantaggerebbero le pubbliche amministrazioni, i luoghi pii e tutti quei creditori, le ipoteche a favore dei quali erano, per il titolo e carattere

Pagina 1731

col successivo articolo 41. Quei tali che hanno reiscritte le loro ipoteche per specializzarla a termini dell'articolo 38 della legge transitoria

Pagina 1733

tutte le iscrizioni, entro i due anni dalla promulgazione del Codice. E in allora dal Bartalini si rilevò che la Toscana aveva già appunto in quei giorni

Pagina 1736

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 8 occorrenze

ecclesiastico e i baffi e la cera da buontemponi borghesi. Il mio segretario aveva visti da un pezzo quei tipi nei frati dell'opera la Favorita. Le

capolavori che custodiscono, nulla di nulla. Essi passeggiano per quei corridoi con il capo chino, stropicciandosi le mani fratescamente; pensano al pranzo

dissi a Roma: - Non muoverti! ti guarderò di qui a qualche minuto; risaluterò i busti che fanno da paracarro nei giardini del Pincio -In quei busti

, armonioso il paesaggio, quando la baciò tuo padre! Tu sei venuta diritta a noi da quei secoli, in cui trionfavano la forma e la fisiologia - in cui

all'erpice: - Senza ritorno -La campagna romana è un mare di terra gonfia; e quei rigonfi paiono di cosa putrida. Non c'è una consolazione di piante. Un

si notano nelle donne romane quei menti piatti da Arlecchino di legno, e quelle stecche di busto, sprazzate dai fianchi che paiono saltare negli

guizzavano dentro. Alcune finestre, rivelatrici di lumi, ci dicevano che quei palazzi erano veri palazzi, e non ombre pietrificate; e che dentro

nessuno, è certo che dagli arbusti pelasgici trapiantati in riva al Tevere e ingrassati dalla accozzaglia fattavisi intorno, pullularono quei gamboni