Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mescolate

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205696
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciolta; l'una ritiene l'acqua, l'altra la lascia passare; l'una si scalda poco, e l'altra assai. Capisci quindi che, mescolate fra loro, a vicenda si

Pagina 50

principali, l'argilla, la sabbia, il calcare, e il terriccio. Queste sostanze vi si trovano mescolate in proporzioni variabilissime. In taluni predomina

Pagina 57

La giovinetta campagnuola

207972
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

foraggi. Si ha quindi poco bestiame, e, sovratutto d'inverno, lo si tien magro, con razioni di fieno e paglia mescolate insieme, e misurate con mano

Pagina 122

bestiame, sole, o mescolate con altri foraggi. Perciò le raccolgono in tini, o entro apposite fosse, dove si comprimono, e si chiudono. Il bestiame mangia

Pagina 124

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215451
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

foraggi. Si ha quindi poco bestiame e, sovratutto di inverno, lo si tien magro con razioni di fieno e paglia mescolate insieme, e misurate con mano

Pagina 104

, sole, o mescolate con altri foraggi. Perciò le raccolgono in tini, o entro apposite fosse, dove si comprimono e si chiudono. Il bestiame mangia

Pagina 106

mescolate, in piccola quantità, altre sostanze, tra cui un gaz chiamato acido carbonico. Di questi tre gaz, l'ossigeno è veramente l'aria vitale, ossia

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca