Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiano

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188242
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e mentre quella dà pascolo ai parasiti, Parasiti, coloro che mangiano il più spesso che possono alla mensa altrui. agli adulatori, agli sfaccendati

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205939
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mugnaio: ti dànno un concime buono, mediocre, o cattivo, secondo la qualità del fieno, o dell'erba che mangiano. 3. Produrrai molto concime, se dài

Pagina 117

il proverbio: all'agricoltore trascurato i porci mangiano il seminato. Quindi nell'autunno, e a principio dell'inverno, nei campi seminati sarà tua

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207717
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forze. Gli adulti mangiano per conservare il vigor del corpo, e la salute. Oziosi, e lavoratori, mangiano tutti. Ma chi lavora ha il diritto di mangiare

Pagina 59

19.Perchè gli animali mangiano? Gli animali mangiano anch'essi per crescere, per mantenere le forze, e per produrre. I vitelli, perchè sono sul

Pagina 70

. . . . . . . . . 67 18.Sta in guardia col vasellame di cucina . . . . . . . . . .68 19.Perchè gli animali mangiano? . . .p.70 20.Allevamento dei vitelli . . . . . 71

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215420
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassunto . . . . . » 98 CAPITOLO IV. ALIMENTAZIONE DEL BESTIAME. 1. Perchè gli animali mangiano? . .» 100 2. Allevamento dei vitelli » 101 3.La razione degli

1. Perchè gli animali mangiano? Gli animali mangiano anch'essi per crescere, per mantenere le forze, e per produrre. I vitelli, perchè sono sul

Pagina 100

forze. Gli adulti mangiano per conservare il vigor del corpo e la salute. Oziosi e lavoratori mangiano tutti. Ma chi lavora ha il diritto di mangiare

Pagina 85

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600989
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

semispenti. Camminano in modo che facilmente si comprende che stentano a reggere sulle gambe il peso del corpo. Se mangiano un po' abbondantemente non

Pagina 702

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663961
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

scrittori moderni recidono, raschiano, mangiano quasi tutti gli aggettivi e le preposizioni sul frontespizio delle loro opere. Così il bravo scrittore

gli altri parroci mangiano un cappone ogni giorno e tengono al loro servizio una cuoca e un vice-parroco, egli debba scuffiarsi due capponi e due

ciociaro e della ciociara, i quali nascono, vivono, mangiano, dormono, strameggiano al pari delle bestie! Mi venne voglia di chiamare a banco i signori preti