Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggeri

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205632
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si muove. Togli al terreno tutta l'acqua, o solamente togline troppa, e il seme non germoglia. Perchè la seminagione nei terreni leggeri va a male

Pagina 29

facile il riconoscerli. Non hanno consistenza; non fanno zolla, sono sciolti e disgregati: perciò si chiamano anche leggeri. Non s'attaccano nè ai piedi

Pagina 46

scolo delle acque, giova ai terreni forti, e li risana; nuoce ai terreni leggeri, rendendoli troppo asciutti. 4. In terreni di colle bada

Pagina 53

terreni forti, altre in leggeri; alcune vogliono terre calcari, o marnose; altre amano le terre fresche, ecc. Quindi il coltivatore avveduto, o coltiva

Pagina 57

al gelo, finchè sia sfiorita, o disfatta. Allora si spande ugualmente sul terreno; quindi con lavori, prima leggeri, poi sempre più forti, si

Pagina 63

dell'aratro. Per terre sciolte, per la copertura delle sementi, si usano erpici leggeri, e a denti di legno. Per terre lavorate a solchi l'erpice ha il telaio

Pagina 92

La giovinetta campagnuola

207913
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

17.Rimedi semplici a mali leggeri. Bruciatura. Mèttivi su dei pannilini inzuppati d'acqua e aceto, e càmbiali spesso. Se il bruciore continua

Pagina 110

.Rimedi semplici a mali leggeri . . . . . . . . . . . . . . . . .110 18.Primi rimedi a mali gravi . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 19.Acqua, dieta e

Pagina frontespizio

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570624
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si vede quindi di leggeri quanto sia stato avveduta ed utile cosa l'organizzare in siffatto modo un servizio (in embrione per ora) per disimpegnare

Pagina 1676