Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingegno

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188163
Pietro Touhar 6 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostanze, avrà educazione accurata, ingegno colto, costumi egregi e perfetta conoscenza degli usi e delle convenienze che alla vera buona società

Pagina 101

lo stesso che fare onta a voi e rendere spregevole chi pazientemente si assoggettasse alle vostre lodi. La virtù e l'ingegno possono suscitare subita

Pagina 108

siffatte occasioni per lanciare detti mordaci, o far beffe sconvenienti. Daremo fine a queste avvertenze con un pensiero di una donna di molto ingegno

Pagina 124

risaltare la virtù e l'ingegno; essa disarma l'invidia e fa tacere la critica. Quanto minore è l'importanza che una persona annette al proprio merito

Pagina 13

singolare o da maggiore ingegno, e non vi studiate di farlo spiccare a scapito loro; devono pure giudicarvi essi stessi; e, purchè siate modeste e discrete

Pagina 44

appo la società buona riputazione d'ingegno svegliato, consiste nel saper far risaltare quello degli altri, non già nel voler dare spicco al proprio; e

Pagina 60

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205346
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle popolazioni rurali, alla cui educazione consacraste l'ingegno e le fatiche. Roma, marzo 1880. FELICE GARELLI.

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215268
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, questo libro, perchè fo assegnamento sul vostro zelo, e sul vostro ingegno, sia per chiarire le nozioni in esso contenute, adattandole ai bisogni

contrario va in rovina, se è pieno di oziosi. Così la patria divien ricca e forte, se tutti i cittadini adoperano utilmente l'ingegno, e le forze. Son

Pagina 56

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601075
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarebbero inefficaci i nuovi progressi dell'ingegno umano, se l'umano lavoro più non bastasse a compierli. Fra la scienza e la natura, fra l'uomo e

Pagina 705

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605111
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luchini O. Una brevissima risposta all'onorevole guardasigilli. L'onorevole guardasigilli sa quale stima da lungo tempo io faccia del suo ingegno e

Pagina 1737

adottati dal Ministero perchè fosse manifesto che il Ministero aveva messo tutto il maggiore ingegno nei risolvere le difficoltà che si erano

Pagina 1740

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 6 occorrenze

ammirasse in lei l'ingegno originale e coraggioso, che gliele suggeriva. Suo padre, non pargliamone! Suo padre, in cuor suo, deplorava di avere

Pagina 128

carattere e l'ingegno di chi l'abitava. Per quanto preoccupato, per quanto al verde, per quanto disgraziato un uomo di buon gusto, non può vivere in certe

Pagina 151

, pieno d'ingegno, affabile, largo, prudente, saggio. A un tratto lo dipingeva come il più ladro e il più briccone uomo di questa terra. La poverina non

Pagina 215

esecrava. La Luisa gli corse incontro e lo presentò alla società come un figliuol prodigo, che fa ritorno alla magione. Questa alzata d'ingegno della

Pagina 261

distinzione; ed io, fra un imbianchino d'ingegno e un pittore asino, scelgo subito l'imbianchino. - Parlateci ancora di questo giardino misterioso e

Pagina 69

genitori. Sua madre era piuttosto piccola e tozza, Elisa era slanciata e svelta come un giunco odorato. Sua madre era scarsa d'ingegno; sua figlia un

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

mettesse dentro dei nuovi raggi di luce, e la rivelasse a loro stesse... E a siffatta letteratura mi sembra accomodatissimo l'ingegno romanesco. Certe

sotto la mano e l'ingegno dell'uomo, ne azzecca una, cioè foggia una forma, che sia utile, bella ed esemplare - la si fermi quanto si può di più