Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: granaio

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206071
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire che l'agricoltura sta nel concime. È il letamaio che fa empire il granaio; e chi semina senza ingrasso non sfonda certamente il granaio. Un

Pagina 114

, e il raccolto sarà pur meschino, e non sfonderà il granaio. Vedi come son giusti i proverbi: Per raccogliere bene, bisogna ben seminare. - Qual si

Pagina 75

La giovinetta campagnuola

207949
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pertiche nel granaio; patate e zucche in luogo sano, e riparato dal gelo. Neppure ti mancheranno alcune erbe per condimento, prezzemolo, maggiorana, timo

Pagina 102

economia. La biancheria sporca, lasciata lungo tempo nei cassoni, o su corde nel granaio, ingiallisce e deteriora; le macchie e il sudore vi fanno presa

Pagina 118

33.L'orto. Ogni famiglia campagnuola ha vicino alla casa un piccolo orto: ed è una necessità lo averlo. Il granaio non dà che la farina, e il pane

Pagina 133

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

per non lasciarlo tralignare dalla italianità. Quelle celle, quei corridoi, calmi e sereni - da convento, - riuscirebbero un ottimo granaio per una

Cerca

Modifica ricerca