Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eziandio

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 6 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertenza, che allo stare in conversazione si riferisca, sono da leggere i capitoli precedenti su questo medesimo argomento; gioverà eziandio

Pagina 104

eziandio cattivo servigio al lettore, se il vostro plaudire lo interrompesse in mezzo a un periodo di maggiore effetto e sul quale fondato avesse le sue più

Pagina 118

eziandio i più lievi difetti del vostro naturale, e badar bene che i fatti vostri non vadano mai soggetti alle interpretazioni sinistre di chi si sia. Molti

Pagina 28

perseverante e le necessarie cautele correggono eziandio la balbuzie. Balbuzie, difetto della lingua per il quale mal si pronunziano e con difficoltà le parole

Pagina 60

creanza talora deve raffrenare eziandio la curiosità lecita; che se vi fosse recata una lettera quando siete in compagnia di qualche persona estranea

Pagina 70

eziandio qualche cosa intorno ai doveri che la civiltà prescrive in fatto di malattia; e questi è tanto più necessario osservare, in quanto che la persona

Pagina 75

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206071
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle terre povere di ingrassi, spossate dalle coltivazioni, infestate dalle erbacce. Si applica eziandio quando si vuole, con lavori profondi

Pagina 103

tutti; rende al terreno la maggior parte delle sostanze portate via dai ricolti; ne corregge eziandio i difetti, col dare maggior sofficità alle

Pagina 114

La giovinetta campagnuola

207605
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratelli, e i parenti; e si adopera volonterosa in loro servizio; Se ama eziandio il suo prossimo, e fa ad esso il maggior bene che può, e sempre che

Pagina 36

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215277
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di profondo amore la famiglia, e sia una gioia per te ogni sacrificio che devi fare per essa. 3.Ama eziandio il tuo prossimo, e fa ad esso il maggior

Pagina 60

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601031
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voi vedete, egregi colleghi, come qui siavi una gravissima questione di umanità; e ve n'è eziandio un'altra assai importante, la quale riguarda tutto

Pagina 703

La diplomazia moderna ha fra i suoi uffici quello eziandio di vegliare assiduamente sulle condizioni dei figli del lavoro, i quali sono lontani dalla

Pagina 705

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 6 occorrenze

: Minestraro, bavullaro, ventaliaro, coronaro, scatolaro, immondezzaro , ecc.. ecc..Anche le trattorie dove bazzicano eziandio senatori e deputati, come il

mi fermai eziandio davanti un negozio di Selenografia, cioè di prospetti e di disegni veneziani colti al chiarore della luna. - Nella nostra Italia

mettono l' est locanda in luogo dell' appigionasi . Questi proprietari usano eziandio far scolpire il loro riverito nome in una lastra di marmo sul

che salivano senza ansare non solo i gradini spropositati degli anfiteatri, ma eziandio sui culmini delle montagne, e si affondavano nelle sabbie dei

appiopparono eziandio un'iscrizione al sole, alla luna e al cielo di Roma, narrando al pubblico della posterità di averli edificati essi stessi, fu

ancora qualcheduno, egli nel passeggiare lungo la tavola, così per distrazione, si leccò ventiquattro fette di salame crudo. Si racconta eziandio di lui