Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dialogo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188324
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi si sia. Immensa è la differenza che passa tra le facezie oneste e spiritose e la maldicenza. Spesso le facezie dette a tempo ravvivano il dialogo

Pagina 60

, ma potrebbe anco venirvene una tacita mortificazione se tosto ciascuno interrompesse il dialogo, e momentaneamente si discostassero tra di loro per

Pagina 70

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 4 occorrenze

inutile, che noi ripetiamo qui il dialogo che accadde fra Nanà e quel signore, nè le proposte e le accettazioni che ne seguirono sotto il suggello del

Pagina 106

facendosi udire da tutti perchè si credesse che il loro dialogo fosse leggiero e insignificante. La Luisa, che stava civettando con Salis, volse il capo

Pagina 261

quanto sia facile far il sindaco di Milano! Il dialogo tra il sindaco e Rubieri andò per le lunghe e divagò poi in cento argomenti. Ma noi crediamo di far

Pagina 69

quattro anni. Con tale considerazione era terminato fra tutore e pupillo questo memorabile dialogo, il quale doveva essere, per così dire, la pietra

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca