Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benefizi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188350
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattate. Riguardo a chi ha la sventura della cecità, mostratevi non meno attente, e non vi venga mai fatto di vantare i benefizi della luce con chi non ne

Pagina 75

sentimento anche più abbietto; ed allora lo inaridisce, lo deprava, e gl'impedisce di sentire alcuna rinoscenza dei benefizi di cui una mano amica si

Pagina 82

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205779
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, arresta la vegetazione delle piante. 2. Per dare al terreno l'umidità, che vi manca, l'unico mezzo è l'irrigazione. I benefizi che l'agricoltura italiana

Pagina 70

terreni che la ricevono; e grandissimi benefizi può da essa aspettarsi l'agricoltura nazionale.

Pagina 73

La giovinetta campagnuola

207489
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ci ama, e ci fa del bene ogni giorno, ogni ora, ogni istante della nostra vita. Giovanetta, adora il Creatore; ringràzialo dei suoi continui benefizi

Pagina 2

vita, la salute, tutto quello che hai. Còntali, se puoi, i benefizi che hai ricevuti da essi, e quelli che tuttodì ne ricevi! I genitori vivono per i

Pagina 6

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215108
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ama e ci fa del bene ogni giorno, ogni ora, ogni istante della nostra vita. Giovanetto, adora il Creatore; ringrazialo dei suoi continui benefizi

Pagina 2

opera sua. In Carlambrogio si verifica il proverbio: «chi fa bene, trova bene». Egli sparge i benefizi intorno a sè, e raccoglie consolazioni senza

Pagina 59

vita, la salute, tutto quello che hai. Còntali, se puoi, i benefizi che hai ricevuti da essi, e quelli che tuttodì ne ricevi! I genitori vivono per i

Pagina 6

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601104
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maggior risultato nei benefizi e nei malefizi, il che vuol dire una maggiore intensità di quelle funeste conseguenze che sono le inevitabili compagne

Pagina 707

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605059
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

) qualunque ne sia la data originaria di privilegi, ipoteche e benefizi di separazione di patrimoni, che non abbiano per alcuna causa legittima cessato di

Pagina 1734