Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertenze

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188163
Pietro Touhar 13 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discreti nel modo di fare accettare ai commensali ciò che sembra loro dover essere più gradito. Molte altre avvertenze saranno opportune per le

Pagina 113

insomma e l'indifferenza sì per la perdita che per la vincita, rendono dilettevoli le oneste ricreazioni di questo genere. Queste avvertenze possono

Pagina 121

siffatte occasioni per lanciare detti mordaci, o far beffe sconvenienti. Daremo fine a queste avvertenze con un pensiero di una donna di molto ingegno

Pagina 124

debbano essere rispettate le chiese 15 II Avvertenze intorno al contegno in fatto di religione 17 III Del rispetto verso gli ecclesiastici e i religiosi 20

Pagina 127

, tanto più ci sentiamo disposti a riconoscerlo ed a tenerlo in pregio. L'espediente più facile per dar valore alle doti dell'animo e all'avvertenze della

Pagina 13

ruvidezza. Il fare onesto e disinvolto, preso fino dalla tenera età, è il più sicuro preservativo da qualsivoglia affettazione. Molte altre avvertenze vi

Pagina 24

singolare per altro verso; e, in ambedue i casi andare incontro al ridicolo. Queste avvertenze hanno assai maggiore importanza di quello che per lo

Pagina 26

dopo aver finito il boccone, ed asciugatevi poi le labbra con la salvietta. Molte altre avvertenze potrebbero essere aggiunte, ma siccome si

Pagina 31

ringraziate chiunque s'è mostrato cortese nel dar pascolo alla vostra curiosità. Questo capitolo potrebbe certamente comprendere molte altre avvertenze

Pagina 44

detto nel precedente capitolo relativamente al Contegno fuori di casa; ma aggiungeremo alcune altre avvertenze. Se vi trovate in compagnia d'un vecchio

Pagina 52

ogni colloquio ed a frastornarlo con le loro riflessioni fuor di luogo. Si danno aria di persone d'importanza con le loro fastidiose avvertenze, e

Pagina 60

insegnerà le tante altre più minute avvertenze che rispetto al fare o ricever regali verrebbero in acconcio, ma che sarebbe impossibile enumerar tutte

Pagina 85

che dee valersene. Anche intorno alla sopraccarta o indirizzo occorrono alcune avvertenze. I più usano ripetere nell'indirizzo i nomi Signore o

Pagina 89

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205837
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassunto . . . . » 73 CAPITOLO II. LAVORI 1. Necessità dei lavori . » 75 2. Utilità dei lavori profondi » 77 3. Avvertenze relative ai lavori profondi

3. Avvertenze relative ai lavori profondi. 1. Le arature profonde, nel più dei casi sono utili, opportune, e convenienti. Ma prima di farle, tu devi

Pagina 80

La giovinetta campagnuola

207794
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

queste avvertenze: Si passa prima la striglia, con agilità e destrezza, su tutto il corpo, risparmiando le parti più sensibili, come la spina dorsale

Pagina 55

6.Avvertenze sull'uso dei funghi. Ad evitare funeste conseguenze dall'uso dei funghi, segui queste norme: 1°«Non mangiar funghi, della cui bontà non

Pagina 66

avvertenze essa ti dà per la salute degli animali, cioè: stalla sana, ariosa, pulita; — stregghiatura giornaliera; — nutrimento bastevole e vario, secondo

Pagina 87

, alle terre. Con queste avvertenze risparmierai molte spese, le quali a tutta prima paiono inezie, e non lo sono. Ricòrdati che col poco si fa molto

Pagina 91

. 62 15.Bada ai funghi . . . . . 64 16.Avvertenze sull'uso dei funghi . . . . . . . . . . . 66 17.Prime cure agli avvelenati dai funghi

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215393
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si beve . » 86 3. Mangia bene . . . » 88 4. Bevi poco . . . . » 89 5. Bada ai funghi . . » 90 6.Avvertenze sull'uso dei funghi . . . . . » 92 7

; 6° Di alternare il lavoro col riposo. Eguali avvertenze essa ti dà per la salute degli animali, cioè: stalla sana, ariosa, pulita; - stregghiatura

Pagina 127

a crescere il latte alle vacche. Stregghia, dunque, regolarmente ogni giorno le tue bestie. Nello stregghiarle, o governarle, usa queste avvertenze

Pagina 80

6. Avvertenze sull'uso dei funghi. Ad evitare funeste conseguenze dall'uso dei funghi, segui queste norme: 1°«Non mangiare funghi, della cui bontà

Pagina 92