Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voluto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 9 occorrenze

giungeva a raccappezzarne una sola che avesse voluto dire qualche cosa di serio. In sostanza però, ella doveva persuadersi che que' suoi nove adoratori

prosa letteraria

Pagina 106

voluto, forse a suo malcosto, salvarla. Egli le offerse lo scampo. Eulalia diede uno schiaffo all'idolo, sputò in faccia al pretore e fu mandata alla

prosa letteraria

Pagina 128

? - Io nulla. - Sei in collera? - No, ma capisci bene. - Che cos'è che debbo capire? - Io avrei voluto abbracciarti e farti un bacio e tu ti ritiri

prosa letteraria

Pagina 151

mesteeL'offellaia o l'offellaio, che tralascia di far offelle, per darsi ad altra occupazione, pare destinato a non far fortuna. La Romea non aveva voluto dar

prosa letteraria

Pagina 215

io avessi voluto essere cento volte contessa, duchessa, principessa lo avrei potuto. Come pure se volessi avere un amante, potrei sceglierne qui a

prosa letteraria

Pagina 243

. Io lo so ch'egli ha conosciuto un'altra donna. So tutto... ma! "Oh molte altre donne" pensò fra sè la madre. - Ma egli non ci ha voluto bene a quella

prosa letteraria

Pagina 291

sembianze del suo Enrico. - Ho udito - disse questi senza muoversi dal suo posto - quello che tu buona Elisa avresti voluto fare per me. Permettimi di

prosa letteraria

Pagina 301

residenza che non aveva più voluto venir in città, quantunque l'aria assai democratica, che tirava nel sobborgo non fosse quella delle sue convinzioni

prosa letteraria

Pagina 69

sostanza se non compiuti i ventiquattro, come portava la legge che vigeva al tempo degli Austriaci. In caso che l'erede avesse voluto fare opposizione

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

, quando s'entra in chiesa. Quest'anno ha voluto persino cambiare la pastorale nella messa di mezzanotte. Perché lui è andato a Torino, ed ha sentito una

prosa letteraria

libri nuovi, e faccio tutto quello che posso per capirli. È per ciò che mi sono intenerito del cielo di Roma, ed avrei voluto mangiarlo, salvandone però

prosa letteraria

Anch'io ho voluto vederle le antichità di Roma; - il Colosseo con e senza luna; le Terme di Caracalla, dove rimane ancora qualche tratto dei tappeti

prosa letteraria

, che all'albergo è vicino, - e più veloce si affretta nel corso . Prima di ritornare a Monticello, avrei però voluto studiare e goder bene la toscanità

prosa letteraria

pigliato due polli manomessi, ed ha voluto, ha osato farne uno solo intiero, e darcelo a intendere a noi... a noi... che sosteniamo per tutto il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca