Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 10 occorrenze

, fisiologia palpitante, studio della vita quale essa si mostra, senza rispetti umani e senza reticenze. Chi scrive Nanà a Milano ormai non ammette in

prosa letteraria

suo Enrico, pesare sul suo. Ella gli stava parlando appunto del conte. Il marchese a dir vero - uomo di studio che aveva il capo ne' suoi incurabili e

prosa letteraria

Pagina 128

gli parlò subito del desiderio di avere da lui un ritratto in marmo. Gli domandò il permesso di andar il giorno dopo a visitare il suo studio. Quanto

prosa letteraria

Pagina 142

bella ciera a tutti nello stesso modo. Degli altri convitati nessuno sarebbe stato in grado di far quello studio del cameriere. Ciascuno era così

prosa letteraria

Pagina 182

Lo studio di Enrico era piccino e modesto, un vero studio da dilettante di buon gusto; ma quanta luce e quanta bella roba in esso! Il sole vi entrava

prosa letteraria

Pagina 203

uscirono con Bonaventuri. Nello studio della ditta F. Marliani e C. v'erano due persone ad aspettar l'amico Ciliegia colle vittime. Marliani il prestanome

prosa letteraria

Pagina 215

passione di Enrico. Nanà in quel tempo stava con lui buona parte del giorno. Essa andava al di lui studio al mattino e vi stava fino alle due. Al dopo

prosa letteraria

Pagina 243

accomoda - rispose forte il Cantis, in modo da essere inteso da tutti. - Oggi in studio m'è capitato di vedere il di lei riverito nome come gerente

prosa letteraria

Pagina 261

sobborgo, teneva abitazione e studio. Pagava una miseria di affitto, e dalle sue finestre vedeva d'estate molto verde, e d'inverno, se fosse nevicato

prosa letteraria

Pagina 69

, attraversò l'anticamera ed entrò in uno studio attiguo, dove era solito stare qualche ora del giorno a sbrigare le faccende della tutela. - Dì un po

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

dell'antifona. Il massaio fece una lunga prova tutto il giorno; studiò, ripassò le note rosse del messale, che paiono stille d'inchiostro vecchio irruginite, e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca