Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuola

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 6 occorrenze

ha inteso di dire e di fare, va a rischio di sentirsene a dir delle belle. Per prima questione s'affaccia quella della scuola o del genere. Che ormai

prosa letteraria

, le capestrerie che il cuore detta istintivamente alle ragazze d'ingegno, essa le possedeva per istinto. Poche fanciulle, pur senza scuola materna e

prosa letteraria

Pagina 128

a larghe ondate, rischiarandolo tutto in modo uniforme e ricercando gli àngoli più riposti, dove il conte aveva collocati due capolavori della scuola

prosa letteraria

Pagina 203

... ma in caso ti direbbe: sì, va a far il soldato pel tuo paese, giacchè quella scuola di abnegazioni e di sagrifici la ti farà diventare un uomo come

prosa letteraria

Pagina 301

e della sprezzatura esagerata nella divina arte scultoria, che deve essere liscia e finita e non brizzolata e rugosa come la robaccia della scuola

prosa letteraria

Pagina 69

, quel colore insomma che la scuola veneta prediligeva; capelli che quando glieli scioglievi, andavano giù fino a terra e la celavano tutta intorno

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

balocchi con la penna, senza essere ancora andato a scuola. Che musica e che amorini di dipinture e di nomi: Raffaello, Giulio Romano, il Domenichino

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca