Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 5 occorrenze

eccentricità di Nanà. Lo facevano ammutolire. Allora quello sventurato, che teneva nel portamonete il danaro, col quale doveva pagare nelle ventiquattro ore

prosa letteraria

Pagina 151

per giunta? Due franchi fra i quali andati al diavolo anche stamattina. Ma te li farò pagare. Oh se te li terrò giù! Il Bonaventuri si siedette

prosa letteraria

Pagina 215

parlo di costui - rispose la signora Eugenia con dolcezza - io parlo del tuo pupillo, il quale mi ha dichiarato molte volte di voler pagare i suoi

prosa letteraria

Pagina 301

persuadettero che si doveva ricorrere alla legge per farlo pagare per forza. Risolvettero di consultare un avvocato per sapere se l'atto fosse in piena

prosa letteraria

Pagina 69

quello che tu imagini. Me lo ha fatto pagare ventinove franchi. E nota che l'ho già fatto voltare e rivoltare. Enrico era un po' sulle spine. Tutta

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

sull'asfalto di un terrazzo i vasi dei fiori con la loro giacitura fissa. Egli aveva mangiato, e non aveva di che pagare. Il garzone dell'osteria, un bel

prosa letteraria

centinaia di anni, non abbiano a far gola alle Prussie e alle Russie, e servano a pagare i nuovi debiti, che allora avrà lo Stato! Io avrei fulminato

prosa letteraria

mattina aveva condotto suo fratello fuori dell'ospedale, e gli doveva pagare la colazione in una osteria di cucina, dove lo aveva lasciato... Mi diedi

prosa letteraria

parecchie volte la minestra fredda. E poi ci fa pagare troppo cara la cera nelle sepolture, cara come il fuoco; e non vuole nemmeno che la teniamo accesa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca